1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una primizia planetaria da 4.8"
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'ho provato qualche altra mattina ma a quell'altezza (introno ai 25°) non è proprio il top verso est il seeing.
Stamattina un po più clemente e l'IRpass a palla hanno fatto il resto.

Prima apparizione di questa opposizione. Non so perché ma Marte mi affascina sempre, peccato per le sue ridotte dimensioni quest'anno. SIn ota a ore 2 il residuo di calotta polare.


Allegati:
Mars_20090615_medu.jpg
Mars_20090615_medu.jpg [ 23.67 KiB | Osservato 922 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una primizia planetaria da 4.8"
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ieri mattina, nell'8" a 111X era un puntino rosso e a 222X era un pallino rosso spappolato; Non è che anche tu sei uno di quelli che si comprato lo Shuttle per spostarsi da casa col tele!!!
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una primizia planetaria da 4.8"
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh volentieri lo farei :roll: mi ritengo soddisfatto del mio cielo. Voglio precisare che ero appostato dalle 2.30 circa per ricavare 4 filmati buoni in tutto tra Giove e Marte :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una primizia planetaria da 4.8"
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 17:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Anto,
che bella primizia hai raccolto! ;)
Stavo provando a smanettare con una mappa di Marte per capire quale zona avevi inquadrato; è possibile che sia il Deserto di Amazonis?
Bellissima immagine; devo dire che da quando sto cominciando a vedere le vostre riprese e a leggere di qua e di là, Marte acquisisce un fascino particolare, più che nel visuale proprio nelle riprese Hi-res perchè sembra di riprendere un'altra terra; oltre ad essere l'unico pianeta roccioso a mostrare dettagli geografici.
Stai a vedere che alla fine aveva ragione il buon Mars??? ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una primizia planetaria da 4.8"
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grande Antonello, fai venire voglia di provarci! E' la prima di marte che vedo di questo periodo, quindi hai anche il merito di aver aperto le danze!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una primizia planetaria da 4.8"
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto, cos'è quell'ovale che si vede centralmente?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una primizia planetaria da 4.8"
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello che dire, ci abitui e ci stimoli alle sfide :D

Veramente interessante e lodevole questo risultato :!:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una primizia planetaria da 4.8"
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheheh grande Antonello, hanno ragione i ragazzi di cui sopra, fai venire veramente voglia di provarci con lo splendido pianeta rosso!!! :)

Personalmente non pensavo che si potesse già osare una ripresa, e il tuo risultato, per quanto sicuramente non facile, mi sembra davvero più che buono!

Complimenti insomma!!! ;)

Io prima di provare a riprenderlo, mi limiterò ad osservarlo! Sarà comunque una grande emozione...adoro Marte!!! :mrgreen:

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una primizia planetaria da 4.8"
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Orami ti conosciamo per questo!!!

Quando vedo il tuo nome ormai non mi stupisco più di niente, c'hai viziato troppo Antoné :D :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una primizia planetaria da 4.8"
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti per i caldi apprezzamenti. Devo dire che aspettavo da tempo il "microbo" Marte visto che è proprio piccolino in effetti.
Notate come a 20mt di focale è stato possibile ottenere un risultato su Marte anche più basso di Giove mentre su Giove sarebbe stato improponibile...misteri dell'astroimaging :D

@Vit: occhio di Falco ;) é un artefatto dovuto ai migliori frames che sono risultati sovraesposti a causa delle nubi sottili che rendo variabile il segnale :|

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010