1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi anche è stata una buona giornata :wink:


Allegati:
Protub1-C.jpg
Protub1-C.jpg [ 72.3 KiB | Osservato 554 volte ]
Protub4-C.jpg
Protub4-C.jpg [ 48.27 KiB | Osservato 542 volte ]
Commento file: Probabile AR 11020 (a sinistra)
Superf-C.jpg
Superf-C.jpg [ 78.35 KiB | Osservato 548 volte ]
Protub3-C.jpg
Protub3-C.jpg [ 46.04 KiB | Osservato 540 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre splendide queste riprese!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
STUPENDE!!!!!
Ma tu lavori in bianco e nero? Poi nello specifico immagino che colori le immagini con photoshop...giusto?
Come fai?
Grazie

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sulcis, lavoro in Photoshop la colorazione nella funzione (immagine>regolazione>bilanciamento colore)

Vedo che hai in firma la DMK colore, io non mi farei troppi problemi, il sole ha luce e dimensione a sufficienza da far superare alla visione umana l'insignificante perdita di risoluzione dovuta alla matrice colore :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 10:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Drake,
mi unisco al coro dei complimenti per le immagini veramente mozzafiato!
Dài che il "braciere" tra un po' si risveglia!! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complimenti matteo

Il braciere si è riattivato con AR 11020, sto aspettando l'aprossimazione allo Zenit per avere seeing migliore.

Stay tuned :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte bellissime...
I miei complimenti.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow!! Ultimamente stai sfornando immagini stupende :!: :wink: :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Wow!! Ultimamente stai sfornando immagini stupende :!: :wink: :D


Questione di carburazione Marco :wink:

Comunque ci vuole un bel po di lavoro da fare, meno male che ci sono i complimenti a motivare :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per Drake

Sono alle prime armi con la DFK41A e anche del programma capture.

Oggi 13 giugno ore 13.00 ho messo l'occhio nel PST e ho visto la stessa protuberanza che hai ripreso ieri, la Protub3-C.

Dopo cinque minuti anche la mia camera CCD riprendeva il Sole, ma subito i primi problemi.
Non riuscivo a mettere a fuoco, poi togliendo un raccoro finalmente un miglioramento.

Non avendo dimestichezza con i comandi di Capture, i risultati non mi hanno soddisfatto per nulla.

Ovvero sono riuscito ad avere un sole decente ma completamente piatto senza particolari.

Dopo notevoli smanettate della messa a fuoco, una leggera protuberanza si è vista, ma limitata e competamente poco comprensibile,

In nessuna maniera, variando i tempi di esposizione guadagno e altro è miglorata.

Chiedo Cortesemente un aiuto, e domando; Usate un coronografo? perchè il Sole è Nero. Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010