1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alby68a e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno LRGB 6/4/09 efl 10200mm
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2009, 23:22 
dopo un eleborazione non proprio facile vi posto questo mio (miglior) saturno sperando vi piaccia ,il seeing particolarmente buono mi ha fatto tirar fuori qualcosa che pensavo impensabile x me ,ho anche una bellissima ripresa di Plato che spero di postare quanto prima.
consigli sempre graditi :D


Allegati:
satlrgbpsd copia.jpg
satlrgbpsd copia.jpg [ 109.17 KiB | Osservato 1370 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB 6/4/09 efl 10200mm
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un ottimo risultato Marco!!

Complimenti vivissimi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB 6/4/09 efl 10200mm
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saturno di tutto rispetto Marco.
Molto pulita l'elaborazione, gli anelli ben staccati, e delineati, bello anche il polo del pianeta,
con il suo colore verdastro..mi piace.. :mrgreen:

Unico appunto:

Non mi piace tanto il colore complessivo dell'anello, tendente al grigio, e
in piu' il pianeta appare soffuso in un bagliore generale, ovviamente ti parlo dei miei gusti..
Forse saranno i filtri che usi che incidono molto sul contrasto e colore del pianeta?
Hai pensato di cambiare filtri, e di prendere quelli piu' dedicati?
I tuoi filtri sono parafocali?
Infine, dal tuo DK, mi aspetto molto di piu', per quando rigurda il contrasto, e lo stacco delle bande dal pianeta.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
Hai mai provato a riprendere senza proiezione?

Salutissimi..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB 6/4/09 efl 10200mm
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammazza che bello, ho avuto modo di visionare in anteprima la sola luminanza ma adesso che lo vedo a colori...sbavo!! :mrgreen:

Marco, hai ripreso un Saturno veramente ottimo, bellissimi dettagli e ottima pulizia d' immagine, rumore praticamente assente rgb delicatissimo, direi che non c'è molto altro da aggiungere.
Ed ora...next step?...direi di tentare un matrimonio lumenera-Newt 20" :twisted: :twisted: ...

Complimenti vivissimi e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB 6/4/09 efl 10200mm
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
complimenti Marco.
Volevo chiederti se i Baader CCD Filters sono quelli "vecchi" oppure i nuovi che dovrebbero avere un taglio (dichiarato) eccezionale.
Ho letto il commento di Pippo e devo dire che prima di vedere il tuo Saturno avevo pensato la stessa cosa della mia ripresa che, guarda caso, ha colori in qualche modo simili al tuo.
Per questa ragione sto per ordinare la serie nuova della Baader ma se il tuo Saturno fosse frutto di quest'ultima allora non saprei se continuare su questa strada.
A suo tempo avevo notato che anche Giove ripreso con questi Baader era innaturale mentre una elaborazione da me eseguita su riprese effettuate da un amico che usava Astronomik mi diede risultati da manuale.
Oltretutto questi baader hanno a mio avviso una grande differenza tra il rosso e gli altri due colori sia come luce trasmessa che come messa a fuoco mentre (dicono) che i nuovi sono identici sia nell' esposizione che nella parafocalità.
Qualcuno ha esperienze dirette?
Grazie e ciao
Alberto


Allegati:
090807-Saturn&Dione.jpg
090807-Saturn&Dione.jpg [ 45.48 KiB | Osservato 1159 volte ]

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB 6/4/09 efl 10200mm
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un Saturno davvero ottimo Marco. Lo strumento si fa sentire sicuramente e chissà quante altre belle soddisfazioni ti darà.
Saturno resta sempre una bestia dura da domare soprattutto se la trasparenza non è ottimale.
In questo caso noto, a parte un po di grana/rumore che puoi controllare sulla luminanza, che il colore è poco saturo, questo ha fatto si che il blu in particolare fosse preponderante.
Non credo sia questione di filtri visto che se ne sta parlando ovunque e molto molto bene, forse hai tirato troppo con l'um sui canali colore?

Complimenti per l'ottima prova ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB 6/4/09 efl 10200mm
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB 6/4/09 efl 10200mm
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2009, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao marco, stupendo è un complimento troppo piccolo...magnifico!
ciaoo

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB 6/4/09 efl 10200mm
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonissima ripresa a me piace molto anche come colori bravo.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno LRGB 6/4/09 efl 10200mm
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2009, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
e' un ottimo risultato, eccellente risoluzione!
Personalmente aggiusterei leggermente i colori, mi sembrano leggermente freddi (anelli un po' verdi), ma per il resto e' perfetto.
Giusta anche l'elaborazione, oramai l'allievo ha superato il maestro :D

A presto
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alby68a e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010