1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

vi propongo questa immagine di Venere, la prima prova con W47+IRcut per cercare di mettere in evidenza le nubi.

Ho elaborato in falsi colori per cercare di risaltare le formazioni nuvolose, che nel canale UV era un po' più difficoltoso percepire.

I dati di ripresa sono allegati nel file postato.

Tirando ulteriormente i livelli di UM e Wavelet, venivano fuori artefatti, quindi in base alla mia conoscenza dei sw iris, registax e photoshop credo sia il massimo che potevo tirar fuori dai filmati a disposizione.

Anche cercando di aumentare il contrasto ed applicando iterazioni successive di filtro gaussiano a raggio 1.5-2, la situazione non migliorava per niente, anzi peggiorava esponenzialmente.

Volevo sapere cosa ne pensate ed avere magari qualche suggerimento e consiglio per migliorare in fase di acquisizione e processing :D

Vi aspetto numerosi :wink:

Matteo


Allegati:
Venus h 17 20 TU 12 02 09_3 copia.jpg
Venus h 17 20 TU 12 02 09_3 copia.jpg [ 82.67 KiB | Osservato 1425 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rieccomi :D

ecco un'altra versione della stessa immagine, quindi stessa scheda tecnica di ripresa, ma un pelino più elaborata.

Si percepisce un pochino meglio il contrasto dei dettagli sulle formazioni nuvolose in UV.

A voi pareri, commenti, critiche e consigli :wink:

Matteo


Allegati:
Venus h 17 20 TU 12 02 09_4.jpg
Venus h 17 20 TU 12 02 09_4.jpg [ 55.9 KiB | Osservato 1302 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello Matteo, davvero eccellente, anche l'idea dei falsi colori per esaltare i fini particolari di questo "difficile" pianeta

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo ma questo Venere è davvero splendido!!! Complimenti!!!

Si vedono dei chiaro/scuro sulla sua superficie, chiaramente imputabili alle famose nubi del pianeta!!

Uno spettacolo insomma...molto pulito e nitido....!!!

cieli sereni!


ANdrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti :) Questa è una bella immagine in falsi colori.
Puoi solo provare a fare diverse combinazioni tra i canali per vedere se è meglio avere l'Ir nel BLU o nel Verde e viceversa per gli altri.
Per il resto ti puoi ritenere soddisfattissimo.
Adesso ti tocca fare uno step by step dei passaggi così che chi è interessato si possa cimentare ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

grazie per i complimenti :oops:

Penso che comunque si possa fare ancora meglio, considerando che questa era la mia "prima volta" e che ho già qualche idea su eventuali modifiche da apportare sulle modalità ed i settaggi di acquisizione :D

Ho come il dubbio, e di questo vorrei avere conferma positiva o negativa da parte vostra, che il fatto che abbia ripreso di giorno abbia un po'inficiato il contrasto dei dettagli più tenui, il che si è riverberato sull'immagine finale.

Cioè, è possibile che la luce solare diffusa abbia tolto contrasto alle formazioni nuvolose, oppure data la banda pasasnte dei filtri usati questo fatto è da escludere?

Per Antonello: non appena mi sarò liberato dagli esami (un'altra settimana) inizierò a fatre diverse combinazioni in tricromia e quadricromia ed effettuerò altre riprese, e posterò i risultati :wink:
Grazie per il consiglio su come sintetizzare i colori su registax, espediente che si è rivelato utilissimo ai fini della buona riuscita dell'immagine!

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente la luce diffusa nell'atmosfera terrestre inficia sui contrasti in queste riprese. Tieni presente che il cielo ha una piccola componente di UV quando c'è il sole ;)
Però vuoi mettere quando punti Venere con il tele che guarda quasi allo Zenit :shock: è una pacchia

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so Antonello, hai ragione, ma conviene più optare per un seeing migliore, con l'oggetto quasi allo zenit, oppure per un cielo scuro, seppur con il pianeta più basso sull'orizzonte?

Quanto peso ha, cioè, il seeing migliore e quanto invece una minore componente UV diffusa che inificia meno il contrasto su dettagli anche grossolani?

Credo che siano domande a cui ci si può dare delle risposte effetuando qualche prova anche se, in realtà, data la variabilità del seeing, penso non sia semplice pervenire a conclusioni assolute e vere sempre :(

Che ne pensi?

Matteo

P.S.Non ci siamo mai presentati ma ti seguo da parecchio sul forum e tramite il tuo sito. Comunque piacere, io sono Matteo :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, bella idea, la volevo realizzare anche io :wink: Speriamo di avere uno spiraglio prossimamente...
Secondo me meglio avere il pianeta il più alto possibile, soprattutto per noi astrofili cittadini!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Guido :D

Io da giovedì sera sarò libero dagli impegni universitari e quindi inizierò a fare un po' di prove sia di giorno sia al tramonto per vedere quali sono le condizioni ottimali per contrastare meglio le nubi con il mio setup.

Aspetto i tuoi risultati, così mi spieghi un po' quale è la tua tecnica di processing e magari, se ti serve qulache informazione, ti dico come elaboro io :wink:

A presto allora

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010