1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occultazione o Artefatto ?
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Salve a tutti gli astrofili del forum!

Volevo sottoporre alla vosta attenzione, queste riprese di saturno che mostrano una "anomalia".

Il seeing era veramente una ciofeca. Però sono riuscito a cavare fuori qualcosina...
Sono state eseguite col mio C9.25, Toucam pro + ircut
ho tentato una serie di circa 8 riprese di Saturno. Ecco... nonostante il seeing per tutta la serata era veramente pessimo , ho beccato ( di C...) due istanti decenti, diciamo un 6/10. In particolare alle ore 00:37 e 1:11 tempo locale.
Ecco... sarebbe uscita una macchia... e POTREBBE essere l'ombra di encelado visto che ruota . sono state fatte a f/20, al posto che dei miei consueti feq/30. E infatti i risultati, in queste condizioni di seeing, sono assolutamente migliorati. La foto sotto è strutturata così : sopra una elaborazione leggera delle 2 riprese. Sotto le stesse con una forte unsharp mask per mettere in risalto sta specie di anomalia. Potrebbe essere anche un'artefatto, però se guardate bene, sembra ruotare col pianeta.


Allegati:
saturno.jpg
saturno.jpg [ 53.99 KiB | Osservato 1018 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione o Artefatto ?
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nell'ipotesi che si tratti di ieri, ed anche fino a 4 giorni indietro, in quella posizione e per quell'ora non c'è alcuna luna di Saturno.
Artefatto...ben fatto ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione o Artefatto ?
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Anto che mi ha preceduto. Ho dato un'occhiata a tutti i dati relativi i vari satelliti ma nisba...
Sembra proprio un artefatto.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione o Artefatto ?
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Sono anche io della vostra opinione ma....

Gli orari esatti sono :

00:37 tempo locale del 15/2/09 ripresa di sinistra
1:11 tempo locale del 15/2/09 ripresa di destra

C'è qualcosa che non mi torna. 1) ruota. 2) con starry night viene fuori una occultazione proprio li...


Allegati:
sim.jpg
sim.jpg [ 137.88 KiB | Osservato 877 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione o Artefatto ?
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se guardiamo questa immagine l'ombra di saturno è gia a destra mentre in realtà, mettendo il sud in alto è ancora sinistra e cambierà dopo l'opposizione. Già questo ti da un'indicazione che il confronto che fai non è corretto.
Per avere maggiori certezze in futuro usa WinJUPOS che attualmente è il software accettato nei progetti di misurazione dei pianeti a livello internazionale.
Occhio alle ombre ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione o Artefatto ?
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grazie antonello! :wink:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione o Artefatto ?
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo, che anche io devo fare attenzione alle ombre... :) il tuo saturno è specchiato destra-sinistra con il sud in alto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione o Artefatto ?
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti esorto invece a fare un po di strecth delle curve per cercare di evidenziare Dione che dovrebbe essere presente poco a destra dell'ombra di Saturno nella prima immagine e sparire nella seconda.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione o Artefatto ?
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ok, Antonello! Intanto ho fatto un po 'di prove con winjupos.

Il NORD è quello più verdastro ( quindi nelle mie foto è in basso) ,, mentre l'est dovrebbe essere giusto .... L'est è dalla parte dell'ombra del disco sugli anelli. Sei d'accordo?

Non sono ancora convito se quello sia però effettivamente un'artefatto... Sto aspettando riscontri sul sito dell'ALPO, se c'è qualcuno che si è degnato di riprenderlo ad orari compatibili ai miei... Ma non è uscito ancora niente con quella data. E se fosse una macchia ?

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione o Artefatto ?
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Madooo sto uscendo pazzo con sti simulatori. Winjupos dice una cosa, JPL un'altra, Meridian un'altra ancora, starry night pure... :?

noi siamo a UTC +1 giusto ?

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010