1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Nicola Montecchiari e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo e' un Clavius eseguito due giorni fa con un seeing buono.
Ho avuto seri problemi per questa, e altre riprese purtroppo, ma sto' gia' provvedendo.
La parte sinistra non a fuoco perfettamente e' dovuta ad una non corretto stazionamento della Lume.
Purtroppo me ne sono accorto a sessione finita... :oops:
Ho provato in tutti i modi a risolvere il problema in elaborazione, ma non e' cosa pazienza.
Pero' voglio sottolineare l'alta risoluzione centrale, e i particolari altamente fini, cosa che mi hanno sorpreso tantissimo.
Per la prossima volta andra molto molto meglio promesso. :mrgreen:
Focale : C11/F16. Una focale secondo me davvero ottimale per il C11.. :mrgreen:
Ci sono anche altre riprese con lo stesso seeing, e credo gli stessi problemi, ma pazienza..

Bisogna postare anche i risultati non ottimali.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dopo mesi e mesi di ruggine, qualcosa doveva esserci di non perfetto.. :?


Allegati:
Clavius.jpg
Clavius.jpg [ 170.38 KiB | Osservato 700 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti, mentre il cratere appare nitido e si vedono dettagli molto fini, il resto dell'immagine appare non perfettamente a fuoco. Ma anche così, mi sembra una bellissima immagine, che rende l'idea di come i grandi diametri, nelle serate di buon seeing possano fare veramente la differenza. Insomma, una gran bella foto, con i limiti che tu stesso hai segnalato (e sei anche fortunato, in questo periodo di diluvio, ad aver trovato una finestra di buon seeing... :) ).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' vero , la parte a sinistra purtroppo non è a fuoco, ma il primo piano del cratere è davvero splendido!

Complimenti Pippo!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Certo che Clavius ha un dettaglio spaventoso! :shock:
E la sfuocatura da ancora più fastdio visto la parte centrale. Inoltre, se non erro, anche in basso a destra si vede la sfuocatura.
Ci dici cosa è successo? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace moltissimo..nonostante la sfocatura..che secondo me nn è così dannosa..alla fine aiuta a focalizzare il soggetto principale..ossia Clavius..ma con che camera hai ripreso?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Certo che Clavius ha un dettaglio spaventoso! :shock:
E la sfuocatura da ancora più fastdio visto la parte centrale. Inoltre, se non erro, anche in basso a destra si vede la sfuocatura.
Ci dici cosa è successo? :wink:



Praticamente credo di non aver serrato bene, quindi provocando un dissassamento del fascio ottico.
La collimazione era perfetta, infatti i particolari fini sono palesi, altrimenti non sarebbero emersi.
Ora capisco perche' si comprano ottiche con focale nativa F20,cosi' si evitano troppi elementi ottici.
Quindi il peso, tra Barlow+Camera, non serrrando bene, ne ha dato tale difetto.
Pazienza..


Comunque ho anche altre riprese, e vediamose nel complesso riusciamo ad eliminarlo.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Alla faccia del c11, che bel lavorone he hai fatto ma considerando che il soggetto è pefettamente a foco io non mi lamentere piu di tanto anzi.....,
la prossima volta serra bene. :D
ciaoooo

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Angelo :wink:

Peccato che qua il tempo ancora non si decide a migliorare :| :|

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero strabiliante la risoluzione nella parte centrale. Credo che in quelle condizioni di seeing puoi tranquillamente spingere a f/20-25.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Marco , e Antonello.
Ho voluto non esagerare questa volta sono sincero.
A volte bisogna sapersi accontentare, e almeno tentare d portare a casa un ottima ripresa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Questa 'e solo una delle altre fatte, quando vedrete il super Mosaico, che mi sta' facendo dimagrire, sara' uno Sballo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Nicola Montecchiari e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010