1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Prova di un mosaico.
http://www.postimage.org/image.php?v=aV1iaNb0

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'hai fatto col C8 o col Vixen?

Apparte questo mi sembra un pò scuretto e leggermente fuori fuoco, ma forse è colpa del seeing che non ti ha assistito...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Marco Bracale ha scritto:
L'hai fatto col C8 o col Vixen?

Apparte questo mi sembra un pò scuretto e leggermente fuori fuoco, ma forse è colpa del seeing che non ti ha assistito...


Con il C8.
Guarda, potrei anche andare a osservare la luna sulla luna quindi seeing perfetto: il problema è la montatura. Non riesco a mettere a fuoco causa traballamenti...

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma come mai ti traballa così tanto??

E' un peccato, spero che risolverai il problema...

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Danziger ha scritto:
ma come mai ti traballa così tanto??

E' un peccato, spero che risolverai il problema...

Andrea


Allora, per intenderci:

http://www.opticalvision.co.uk/images/p ... ge/612.jpg

la mia è la versione nera, ma cambia poco.

La testa è composta di due parti:
L'asse dove ci sono i pesi, e l'asse del cannocchiale polare.
Si intersecano in un punto vedi?

Ecco, quel punto da me balla, se tocco il telescopio trema tutto come un tavolino che non è in piano e gli devi mettere lo spessore sotto una gamba per pareggiarlo.

Non so se rendo l'idea di che problema ho.
Credo ci sia una vite li dentro, ma non so come smontare i due pezzi per stringerla.

Questo traballamento (che quindi mi inclina il telescopio facendomi spostare l'immagine) sommato a strane vibrazioni che probabilmente vengono sempre dalla stessa vite lenta, fanno in modo che quando fuocheggio appena tocco il focheggiatore tutto trema e spesso e volentieri perdo il giove dal campo visivo (perchè si inclina la montatura)

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Aspetta Tom, me la spieghi meglio questa cosa che non l'ho capita...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Guarda l'immagine.
Vedi che la testa è composta da due elementi? Quello di destra con la barra dei contrappesi e quello di sinistra dove è presente anche il cannocchiale polare.

Ok?
Le due parti sono unite, o da un perno o da una vite senza fine, altrimenti la parte di destra non potrebbe ruotare.

Ci sei?

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
tom123 ha scritto:
Guarda l'immagine.
Vedi che la testa è composta da due elementi? Quello di destra con la barra dei contrappesi e quello di sinistra dove è presente anche il cannocchiale polare.

Ok?
Le due parti sono unite, o da un perno o da una vite senza fine, altrimenti la parte di destra non potrebbe ruotare.

Ci sei?


Si allora forse ora capisco meglio. Intendi l'asse di dec (quello che tu indichi con la barra dei contrappesi) e l'asse di ar (dove c'è il cannocchiale polare).
Se ti vibra come indichi hai un problema molto grave sulla montatura e mi sembra davvero stranissimo. Io inizialmente avevo capito che ti vibrasse nel punto in cui sono le viti di regolazione di azimuth e latitudine... può capitare di lasciarle lasche...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Si mi vibra proprio li nella giuntura tra le due assi.
Bisognerebbe smontarla, ma non so come fare.

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi spiace, a sto punto chiedi al rivenditore di darti indicazioni, io sinceramente non saprei che consigli darti e dove mettere le mani, magari aspettiamo che qualche altro astrofilo più esperto ci possa dare lumi.
Ti consiglio di aprire un post di aiuto in altra sezione così gli dai più visibilità.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010