Si il mewlon è uno strumento davvero eccellente e ne sono molto contento, ti ringrazio per i consigli pre acquisto
Elaborare le riprese lunari è la cosa più difficile di tutte, i fotogrammi sono costantemente deformati dal seeing, e poi per salire di focale è difficile trovare un compromesso tra filtri, gain, tempo di esposizione, ecc. ecc. Per ora penso di aver trovato un compromesso accettabile tra filtri ir pass rosso+ir tra i 30 fps e i 15 fps a seconda dei casi.
Sul mewlon 250 non penso ci finirò tanto presto, visto il costo... astronomico!
Devi sapere che vengo da una maratona elaborativa della luna senza precedenti (x me). Lo spicchio che vedi è un taglio di un mosaico (venuto male) di 47 riprese. Ed avevo già elaborato delle riprese lunari fatte il giorno prima con un mosaico da 52 riprese. Oltre ai dettagli con barlow 2x. Insomma in poco meno di 10 giorni avevo fatto l'elaborazione di circa 150 filmati lunari... roba da pazzi, ero in ferie e il tempo lo avevo.
Questo x dirti che alla fine ho preferito dare risalto più a certe zone che ad altre sennò facevo veramente una cosa che mi avrebbe impegnato x mesi e non me la sentivo. Ho così elaborato con più attenzione solo certe zone a discapito di altre. Ormai avevo la nausea della luna
In ogni caso sto andando nella tua direzione, e penso che prossimamente invece di elaborare tutto farò una cernita dei filmati meno afflitti dal seeing per poter dedicare il tempo solo a quelli venuti meglio.