1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ennesimo Iris Vs Registax
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera.. seeing davvero pessimo.. ma avevo voglia di osservare e così ho montato il tutto lo stesso.

Ne ho approfittato per vedere quale dei due programmi mi desse un risultato migliore in condizioni di alta turbolenza. Vi posto il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/6_test_1.jpg


Ho cercato di eseguire nel modo più possibile uguale le varie post-elaborazioni. Se non mi sbaglio Iris riesce a "tirare" fuori gli stessi dettagli offrendo una immagine un pelo meno rumorosa.

Se qualcun'altro ha qualche altro valido confronto da mostrarci, magari in condizioni di ripresa migliori, ben venga!

Saluti a voi
Marco :)

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io resto comunque dell'avviso che entrambi i software hanno problemi di approssimazioni.

Se trovassi un po' di tempo mi piacerebbe proprio implementare un processo di stacking + lento ma molto + preciso..

todo++ :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian faresti una gran cosa! :)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Eh... e' un sacco di tempo che ci penso...
in realtà ci sono gia' pronte le cfitsio per leggere i fits...
dovrei solo fare l'algoritmo per sommare N immagini.
(semplice)

Ovviamente girerà sotto linux..anche se potrà essere compilato (non da me) sotto winzozz.

Ho notato che i 2 software e soprattutto Registax quando ci sono molte immagini da sommare si perde i dettagli + delicati.

Magari sbaglio... ma magari no :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Registax in effetti non poche volte da luogo a errori grossolani..

Se il tuo progetto dovesse andare in porto sarebbe una cosa strepitosa, in quanto presumo possa essere il primo software di stacking per linux! (far andare registax o Iris con wine non é certo il massimo..).

Ciao!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahem..
io ho detto solo stacking!! :)

l'align di iris funziona bene e suppongo non sia neanche banale da fare.

Provero' a fare il solo processo di stacking da linea di comando...tipo

superstack r-*.fit > output.fit

certo che se il codice di iris fosse aperto....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
StarEnd,
spero di non offenderti ma mi hai reso felice con le tue due immagini di Giove. Finalmente ho intuito che le mie infime immagini planetarie potrebbero dipendere anche dal seeing non ottimale (sono così ansioso di fare riprese che non riesco a rinunciare) e non solo dalla mia incapacità e dalle mie ottiche malmesse.

Per la prima volta vedo su questo forum un Giove "peggiore del mio migliore"! Mi sono permesso di dirtelo anche perché ho visto altre tue immagini e so benissimo di cosa sei capace.

Per quanto riguarda la proposta di Christian non riesco ad immaginarmi come potresti ottenere uno stacking più preciso... di solito lo stacking viene fatto sommando i valori delle varie immagini (nel caso della somma) ed eventualmente dividendo il risultato per il numero di immagini (media). Non è che siano calcoli che danno grandi margini di miglioramento dell'algoritmo mi pare... sbaglio?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, il seeing era strepitoso eh? A parte gli scherzi, c'ho smanettato parecchio sui due SW e di tanto in tanto posto differenze tra i due, non ultimo (vedi in album e un post relativo) quello in cui con pessimo seeing Registax batte Iris.
Posso provare a elaborare il tuo filmato se non ti disturba? Per capirci ancora di più e per darti eventualmente un consiglio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
scusate se rispondo solo ora...

A mio avviso Registax in particolare quando manipola il suo buffer temporaneo interno effettua delle approssimazioni (a intero suppongo) che mangiano via i dettagli fini.

Oppure potrebbe anche essere che con la ridotta dinamica a disposizione non hanno pensato ad un algoritmo efficiente.

Non so dove sia il problema... ma ho notato che con molte pose i risultati degradano,soprattutto con immagini RAW dalla dinamica limitata. :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo ti capisco bene! Io non son un esperto astroimager, tutt'altro, ma riesco un po' a cavarmela... purtroppo si, il seeing é una brutta bestia. Quella stessa sera, deluso proprio dal risultato su Giove, e pensando di essere stato scarso io mi sono permesso di puntare un attimino la luna.. su 10 secondi di ripresa solo in 1 o 2 si intravedevano le formazioni lunari correttamente, ballava tutto.
Bisogna poi considerare anche il fatto che quando il seeing é pessimo non si riesce nemmeno a mettere bene a fuoco, e quindi una più o meno accentuata sfocatura si aggiunge al risultato finale.

Quindi non demordiamo, più che altro bisogna cercare di sfruttare le serate buone, che son sempre poche.

Anto purtroppo il filmato originale temo di averlo cancellato, per manifesta inutilità ehehe

Alla prossima elaborazione ;)

Saluti!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010