1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Ciao a tutti, l'altra sera mi sono dilettato a fare alcune foto alla luna con la mia digitale, anche se da casa con la finestra chiusa (una pazzo :?: :roll: ) Con la webcam neanche a parlarne, ho provato + volte, ma ingrandisce troppo e si sposta in pochi attimi; anche se ho il motorino, non riesco a regolarlo mai alla velocità giusta e alal fine ci lascio perdere perchè non so elaborare con registax.
Ecco le foto:
Questa ho solo modificato un po' i wavelet:
http://forum.astrofili.org/userpix/1972_luna_1.jpg
Questa con il filtro:
http://forum.astrofili.org/userpix/1972_PICT3984_1.jpg
Qualche consiglio?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
[quote="Newton"]anche se ho il motorino, non riesco a regolarlo mai alla velocità giusta e alal fine ci lascio perdere [quote]

In che senso non riesci a regolarlo? non ha solo una velocità di avanzamento?

Cmq belle le foto...anche se con la luna piena i dettagli è impossibile vederli!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Newton, domanda banale: hai stazionato bene la montatura coi contrappesi rivolti verso il basso e il tele a nord, prima di accendere? Se si, scusami.
Come l'avatar di faby.

EDIT se non hai il goto, puoi girare il tubo dove vuoi, prima di accendere.
Basta che la montatura sia rivolta verso nord. E l'altezza della montatura all'altezza della polare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti offendere se te lo chiedo, ma l'allineamento alla polare lo fai prima di puntare la luna con la webcam e inseguire con i motori? Perchè in teoria, con uno stazionamento anche discreto, la luna non si dovrebbe spostare di un solo millimetro dall'oculare..
Cmq io aumenterei il contrasto nella prima..
Ps Che filtro hai usato per fare la seconda?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono sovrapposto con jasha nella risposta..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
hihih 2ore più tardi :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
devi prima stazionare il telescopio se vuoi che l'oggetto rimanga fermo nell'oculare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi scuidai di diricillo, grazie Enzo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2008, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
jasha ha scritto:
Mi scuidai di diricillo, grazie Enzo.


il tuo siciliano è un po' strano, mi sa un po' di siciliano occidentale: mi scuddai a diriccillu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto eseguite da un neofita queste fotografie è giusto che stiano nella sezione di astrofotografia. Consideralo un complimento, Newton.

Sposto la discussione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010