1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti

L'immagine che inserisco è per condividere con Voi ciò che ho raggiunto "tirando" i miei umili 650mm di focale
Ho usato la Barlow TV 3x e un tubo da circa 100mm (circa 5x) e quindi 3200mm :shock:
Messa a fuoco da scazzatura e seeing pessimo con turbolenza mi hanno fatto ottenere questo risultato dalla qualità, direi, discutibile:
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_giove29062007_2341LT_tir_1.jpg

Pensate che riuscirò mai ad usare questa focale con profitto o mi devo ritirare in buon ordine (e stare al massimo sui 3-4x)
A mo di esempio per i 4x questa è la luna del 20 giugno scorso tirata appunto intorno ai 4x (2600~ di focale) - allineamento multipoint con RegistaX:
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_LUNA_4x_20062007_multip__1.jpg

A Voi l'ardua sentenza
Un abbraccio
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao Ettore, il risultato non è affatto male, anzi...
l'unica cosa che posso consigliarti è di bilanciare i colori, lo vedo un po magenta.
per quanto riguarda la focale considera che più è lunga e più difficoltà si incontrano, i 5x col tuo tele li puoi sfruttare, ma meglio quando il seeing è ottimo e con soggetti molto alti sull'orizzonte ( purtroppo giove quest'anno ha una dec. molto negativa)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Domenico ....bilancia un po' i colori dandogli una visione un po' piu' naturale! Non e' affatto male anzi...e' uno dei piu' belli che finora ho visto.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grazie a tutti per i suggerimenti e soprattutto per l'incoraggiamento.

Sto pensando di rielaborarlo magari con IRIS che è un pò
più ostico ma dovrebbe garantirmi un risultato migliore.

Per i colori non ho capito perchè in fase di ripresa mi ha combinato
questo scherzo... Parto sempre da un setup automatico della webby
e poi aggiusto il tiro... ma in questo caso dominavano questi colori (!?)

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La base su Giove non è male Ettore :D

Prova a tracciare un riquadro nella banda chiara e poi dai il comando white
in Iris.
Bilanci i colori in un sol colpo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti

Anto ha scritto:
... Prova a tracciare un riquadro nella banda chiara e poi dai il comando white in Iris. Bilanci i colori in un sol colpo ;)


Detto.... Fatto! :P (eh, se non ci foste voi :wink:)

Ma ho voluto provare a fare la stessa cosa con Photoshop (ma perchè non ci ho pensato prima? La fretta!!!) Ho puntato sulla banda chiara col contagocce bianco in: Immagine/Regolazioni/Livelli

Alla fine ho ridato una regolatina ai livelli e questi sono i risultati a confronto
Nota: Ho lavorato solo sulla foto finale. Devo comunque provare a rielaborare l'intero filmato con Iris:

http://forum.astrofili.org/userpix/1012_giove_3xProl_29062007_2352_wbalirisps_1.jpg

Very Special Thanks a tutti
Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel giove Ettore! Complimenti! :wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Anto ha scritto:
La base su Giove non è male Ettore :D

Prova a tracciare un riquadro nella banda chiara e poi dai il comando white
in Iris.
Bilanci i colori in un sol colpo ;)


dove si trova questo comando?non lo trovo...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao faby

Devi digitarlo da linea di comando

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma bravo Ettore :D
Ovviamente Photoshop era la soluzione che preferivo ma non è un SW per
tutti ;)
Complimenti davvero!

Il risultato è moooolto più interessante tranne che per me che ormai metto
il sud in alto mi fa venire il mal di mare ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010