1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno con cromatismo monocromatico!
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Cioe'?

bhe.. in ripresa con la camere B/N e senza filtri stretti mi becco il cromatismo monocromatico.

Il risulatato e' mediocre... ma io perservero!

Non e' da normali di mente continuare ad insistere con pochi cm di apertura e sperare di ottenere certi risultati...

Sono convinto che con un seeing migliore ci sia ampio spazio per migliorare.

Non e' nulla di che...
http://astro.xchris.net/?q=node/108


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non è che puoi chiedergli miracoli al tubetto. :)
A me sembra cmq carino. Sicuramente il seeing può darti una mano però.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 0:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non parlargli di seeing :(

Mi piace il fuoco che hai raggiunto Chris!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chris, tanto di cappello. Un risultato degno degli estremi: condizioni ambientali e strumentazione.
Un caro saluto

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie ragazzi :)

Accendero' un cero per il santo seeing... ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte il fatto che da me pioveva :(
C'erano le nuvole tanto basse a Milano o il tuo tele ha un tubo talmente lungo da stare fuori dalle nuvole??? :D
Beh, il risultato è buono, ma perchè hai ripreso senza filtri???????

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non e' di ieri Valerio :D

il problema e' che per accumulare un certo numero di frames e per far si che i tempi di esposizione siano abbastanza corti da congelare la turbolenza non posso andare con un filtro troppo chiuso (pena poco segnale sul ccd)

Se uso l'Halpha mi ritrovo a fare esposizione di 0.6s che sono un po' troppi. In questo modo riesco a esporre a 1/10, 1/15 sec!

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo!!!!
Non vedo nulla da eccepire in questo Saturno tranne che bisogna sommare
e sommare e sommare.
Servono tanti tanti frames.
A quanti ADU hai ripreso?

:twisted: Il suo cielo ha mediamente un buon seeging hi hi hi, strano che
ogni volta che vado da lui il cielo è buono :P

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Visto che riprendi in bianco e nero al tuo posto farei accompagnare l'IRcut da un giallo chiaro :)

R+Ircut IMHO toglie troppa luce su Saturno :)


P.s: A me il risultato sembra ben piu' che mediocre. Secondo me tirerai fuori ottime cose.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2007, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Anto ha scritto:
Ottimo!!!!
Non vedo nulla da eccepire in questo Saturno tranne che bisogna sommare
e sommare e sommare.
Servono tanti tanti frames.
A quanti ADU hai ripreso?

:twisted: Il suo cielo ha mediamente un buon seeging hi hi hi, strano che
ogni volta che vado da lui il cielo è buono :P



solo quando passi tu :D
non so perche'... ma e' cosi'!


Sai che sono abbastanza spannometrico...
ma dove caspita li vedo gli ADU in IC capture?

Ho ripreso nel rosso per cercare di limitare i danni della turbolenza..
Effettivamente potrei fare una prova con il giallo (ad averlo :lol: )


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010