1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 13:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (219071) 1997 US9 N.E.O. Difficile!
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2025, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
(219071) 1997 US9
Veloce, di 17^, Pericoloso, si può schiantare sulla Terra.
Near Earth Object, Orbit type: Apollo
Cercatelo attentamente perché è molto sfuggente (dopo il montaggio della gif non lo trovavo più neanch'io). Se lo trovate avete un ottimo sesto senso nella ricerca degli Asteroidi pericolosi!
C'è!
Allegato:
NEO_.gif
NEO_.gif [ 1.69 MiB | Osservato 341 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2025, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 794
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto! :D
:clap:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2025, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si vede, si vede. :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2025, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4172
Ippo ma che dici?

Earth MOID (Minimum Orbit Intersection Distance) con la Terra 0.250553 au (pari a 37,5 milioni di km),
semmai chi deve avere paura sono i Venusiani visto che in 300 anni arriva 7 volte a meno di 6 milioni di
km da Venere.

https://ssd.jpl.nasa.gov/tools/sbdb_loo ... &view=VOPC

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: da sotto in su


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2025, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Orbita perturbata, non si sa mai. :matusa:
Allegato:
orbita 1997 US9.jpg
orbita 1997 US9.jpg [ 92.78 KiB | Osservato 314 volte ]

Sempre N.E.O. è.

:clap: :clap: Mega bravissimi coloro che l'hanno visto! :clap: :clap:
:beer:
E' molto veloce, a causa della vicinanza alla Terra, e infatti l'errore di parallasse è sensibile anche in Astrometrica.
2,54 secondi d'arco ogni minuto: una scheggia! P.A. = 177.7 °

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2025, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Misure pubblicate da MPC in meno di 24 ore:
2025 10 10.87962 22 28 15.334 +20 35 43.04 17.1 V L05 – D. Observatory, Franciacorta MPEC T143
2025 10 10.89280 22 28 15.382 +20 34 54.41 16.9 V L05 – D. Observatory, Franciacorta MPEC T143
2025 10 10.90269 22 28 15.420 +20 34 18.26 17.0 V L05 – D. Observatory, Franciacorta MPEC T143
2025 10 10.91587 22 28 15.439 +20 33 30.24 17.0 V L05 – D. Observatory, Franciacorta MPEC T143
:angel: :beer: :angel:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2025, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5302
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Visto anche io, proprio nell’angolino in dasso a dest… :lol: ma daiiii sale quasi giusto al centro! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2025, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Un po' centrale, ma difficile! :shifty:
:clap: Professionista :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2025, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10688
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Costanzo, basta ricordarsi che li punti molto bene ... Visto subito. Ormai quando posti enigmi basta guardare al centro dell' immagine :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2025, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10688
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Costanzo, basta ricordarsi che li punti molto bene ... Visto subito. Ormai quando posti enigmi basta guardare al centro dell' immagine :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010