1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 2 luglio 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA 14115 (cromosfera)
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2025, 18:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In attesa della nuova modifica al rifrattore dedicato all'osservazione in H-Alpha del Sole, posto questa ripresa fatta di mattina presto di questa regione attiva molto interessate.

Stavolta ho fatto lavorare il 120ED a pieno diametro e ho usato l'ERF interno della Lunt, visto che ho tenuto lo strumento aperto giusto il tempo di puntare il Sole e sparare la ripresa (in realtà facendo slalom tra le nuvole).

Allegato:
2025-06-17-0909_NOAA14114-5_Ha_bn_nolab_pistr.png
2025-06-17-0909_NOAA14114-5_Ha_bn_nolab_pistr.png [ 651.25 KiB | Osservato 250 volte ]

Allegato:
2025-06-17-0909_NOAA14114-5_Ha_col_nolab_pistr.jpg
2025-06-17-0909_NOAA14114-5_Ha_col_nolab_pistr.jpg [ 580.41 KiB | Osservato 250 volte ]


Il treno ottico è composto da due etalon, un Lunt <0.7 Å e un Thousand Oaks da 0.9 Å.
A seguire la telecentrica Powermate da 2.5x per portare tutto a campionamento e infine la camera Player One 428M Max che, devo dire, mi piace sempre più ogni volta che la uso.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 14115 (cromosfera)
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2025, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
No! Non ci siamo, non si fa così...nascondere la mano con le modifiche al rifrattore ecc ecc senza dire quali!! :shock: :D ( posso immaginarlo, forse ).

PS: wow. Tanta roba.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 14115 (cromosfera)
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2025, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5160
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Da profano circa le riprese solari, trovo un gran dettaglio ed una estrema pulizia: resa letteralmente tridimensionale, soprattutto la versione a colori. Forse darei un pò di luce in generale su entrambe.

Impressionante l’attività “circolare” a sinistra della 4115.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 14115 (cromosfera)
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2025, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15709
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 14115 (cromosfera)
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2025, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 14115 (cromosfera)
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2025, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Complimenti davvero, è una gran bella foto e ben elaborata, come deve essere.
Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2025, 20:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ringrazio per il passaggio e per i commenti molto graditi.
La formazione attiva era spettacolare e si prestava bene a una ripresa. Probabilmente è una delle riprese che mi sono riuscite meglio.
Eppure il seeing si rovinava improvvisamente per continui passaggi nuvolosi.
Grande merito sicuramente è attribuibile alla camera che lavorava a 135FPS circa, visto che non operavo a pieno sensore.

Spero di poter rispondere ad astronomo pazzo il prima possibile in merito alla modifica che ho in cantiere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2025, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Spero di poter rispondere ad astronomo pazzo il prima possibile in merito alla modifica che ho in cantiere.

Lo avrai intuito che a me piace 'anche' scherzare, a volte la vita va presa leggera.
Comunque si, tutto ciò che porta migliorie è sempre da valutare con interesse.
:wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2025, 21:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che l’ho intuito!
Ma a me, a volte, piace lanciare il sasso e … nascondere il lago :mrgreen:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 14115 (cromosfera)
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2025, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un lago così grande lo fa solamente un sasso bello pesante. :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010