1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Animazione Giove 25.12
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1462
Località: Montichiari (BS)
La sera di Natale ho tentato per l'ennesima volta una serie di foto al pianeta gigante.
Con sorpresa ho notato che la turbolenza era "abbastanza" gestibile. Per la maggior parte di chi legge sarebbe stata una serata da buttare, ma per chi è abituato a ben altro (in negativo) è stata una buona sessione di ripresa.
Oltre ad una foto, la migliore del set, allego il collegamento ad un'animazione. Si può notare che nella parte finale della gif c'è un salto nella rotazione di Giove a causa del passaggio di simpatiche nuvole...

Celestron C8
Barlow TeleVue2 x
Baader IR/UV cut
ZWO ASI224mc

UT 16:58 -- 18:03
28 filmati da 60 secondi a 42fps
somma di 60 immagini per filmato
elaborazione Autostakkert3, AstroSurface e PIPP

https://i.imgur.com/HLz1ZPy.gif
Allegato:
scheda giove b.jpg
scheda giove b.jpg [ 99.19 KiB | Osservato 1244 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 25.12
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4491
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Lorenzo,
bella l’animazione e tutto sommato hai portato a casa una discreta immagine, farei solo una considerazione in merito (forse) ai settaggi di ripresa, nel senso che 42fps mi sembrano un pò “bassi” per la 224 che se ricordo bene riusciva a restituirmi framerate ben più elevati anche a focale maggiore, almeno il doppio. Questo ovviamente per mitigare ulteriormente la turbolenza e catturare fotogrammi migliori. È stata una tua scelta tenere (suppongo) il gain più basso a scapito dello shutter?
Altra domanda: perchè soli 60 frames per filmato? Hai provato ad alzare la soglia % dello stack?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 25.12
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2023, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1462
Località: Montichiari (BS)
Ciao Daniele, grazie per aver apprezzato animazione e foto.
Riguardo agli fps, cerco di non averne troppi perchè ho visto che dopo una certa soglia il video che registro è disturbato da interferenze e non riesco ad elaborarlo con Autostakkert. Temevo fosse un problema della telecamera e avevo già contattato il rivenditore, ma una rapida ricerca mi ha fatto scoprire che il problema è dovuto al troppo traffico che deve gestire la mia porta usb3. Il mio portatile ha una memoria a stato solido, ma ci sarà qualche collo di bottiglia che frena il flusso dei dati...Quindi anche potendo cerco di stare "basso" con il frame rate.

Per i pochi fotogrammi sommati, ho provato anche 100,200 e 300 fotogrammi in stack, e devo dire che forse a 200 fotogrammi qualche dettaglio si vede...
Io parto sempre basso con la somma, ho sempre un seeing scarso. Devo imparare ad osare di più.

Lorenzo

Allegato:
18_00 somma200 b.jpg
18_00 somma200 b.jpg [ 22.06 KiB | Osservato 1217 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 25.12
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2023, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4491
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io fare qualcosa di “stravolgente” farei una prova tipo al 50% :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 25.12
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 11:59 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1462
Località: Montichiari (BS)
Ciao Daniele,
ho provato come dici tu, somma di 1250 fotogrammi.
Devo ammettere che pensavo ad un risultato peggiore, vedendo la qualità dei fotogrammi di Autostakkert.

Allegato:
qualità fotogrammi.jpg
qualità fotogrammi.jpg [ 183.8 KiB | Osservato 1153 volte ]


questo è il risultato:

Allegato:
18_00 somma 1250 d.jpg
18_00 somma 1250 d.jpg [ 22.7 KiB | Osservato 1150 volte ]



Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 25.12
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4491
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Osservando il grafico direi forse un 25-30%, però aggiungo che guardando il video in autostakkert vedo una ripresa molto buia, sicuramente con un istogramma lontano dall’80% circa consigliato. Questo non aiuta sicuramente. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 25.12
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1313
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 25.12
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 18:09 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1462
Località: Montichiari (BS)
Grazie Sauveur.

B&W ha scritto:
Osservando il grafico direi forse un 25-30%, però aggiungo che guardando il video in autostakkert vedo una ripresa molto buia, sicuramente con un istogramma lontano dall’80% circa consigliato. Questo non aiuta sicuramente. :roll:

Grazie Daniele per i consigli. Riguardo alla luminosità del video, e delle foto in generale, faccio una gran fatica a regolarmi perchè ho il monitor del portatile che tende a sovrasaturare le immagini. Ho provato più volte a regolare i profili colore e a scaricare i driver della scheda grafica, ma nulla...Nelle immagini i bianchi vengono bruciati se regolo la luminosità oltre una certa soglia. Non ho mai capito il motivo. Boh. Ad esempio, nel video di Giove se aumentavo la luminosità perdevo tutti i dettagli delle zone, per questo stavo basso. Dovrei portare il pc da uno bravo :roll:

Lorenzo

Aggiornamento delle 18:30.
Sabato mattina porto il portatile in assistenza, voglio vedere se risolvono il problema.

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 25.12
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4491
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Probabile che il monitor abbia un “adattamento dinamico”, ad ogni modo io ti suggerirei di guardarlo solo per la messa a fuoco ma in seguito, per i settaggi, guarda esclusivamente l’istogramma tenendolo all’80-85% ed il gamma ad “off”. Con la 224 puoi spingere il gain a 3/4 e quindi lo shutter adeguato. Poi il tutto in funzione del “collo di bottiglia” di cui raccontavi. Io ho dovuto cambiare notebook per lo stesso motivo lo scorso anno dopo l’aggiornamento a w10 (avevo il w7).

P.S. questi sono i miei settaggi durante l’ultima sessione su Giove con il Cassegrai 8” e qui ho sperimentato di tenere il Blu al massimo e adeguare G e R in funzione di esso ed il gain leggermente più basso fino al limite di non perdere fps.


Allegati:
IMG_5128.jpeg
IMG_5128.jpeg [ 191.43 KiB | Osservato 1121 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 25.12
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2023, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1462
Località: Montichiari (BS)
Grazie mille Daniele.
Alla prossima occasione proverò.
Vediamo se sabato risolvo il problema del monitor...

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010