1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno col C8
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato/domenica notte ho fatto il primo tentativo della stagione nel riprendere Saturno.
Non ero molto convinto, ma vedendo tutte le foto che vengono postate sul forum ho tentato la fortuna. Si, perchè nella mia zona la turbolenza è una costante, e se ci sono delle serate più adatte alla fotografia io sicuramente in quel momento non sono in attività. Devo pagare il prezzo della mia poca costanza nell'osservare/fotografare.
Aggiungo una foto a largo campo con i satelliti maggiori.

Lorenzo

Allegato:
AS_F50_lapl4_ap190 e comp.jpg
AS_F50_lapl4_ap190 e comp.jpg [ 31.14 KiB | Osservato 1379 volte ]

Allegato:
23_44_57z_lapl4_ap39 g comp.jpg
23_44_57z_lapl4_ap39 g comp.jpg [ 33.11 KiB | Osservato 1382 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo C8 ha scritto:
Non ero molto convinto...


...e meno male! :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Un bel lavoro, specialmente la foto con i satelliti :thumbup:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Stefano e Paolo.
Barpm ha scritto:
Un bel lavoro, specialmente la foto con i satelliti :thumbup:

Purtroppo i satelliti hanno dei dischi esagerati e distorti, a causa della turbolenza e dei tempi lunghi che ho dovuto utilizzare per registrarli.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 14:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma è bella! :)
Per curiosità, quali sono i dati di scatto dell'allegra famigliola?

Sulla prima, io darei una botta al bilanciamento cromatico e alla luminosità del pianeta.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide.
Allora, per la foto di Saturno con le sue lune:

satelliti:
-10 sec. di video a 2fps
-esposizione 0,342 sec.
-guadagno 426

Saturno:
-60 sec. di video a 60fps
-esposizione 0,012
-guadagno 256

Per la foto di Saturno ho seguito i tuoi suggerimenti, ora è meno giallino :mrgreen:
Già che c'ero ho schiarito anche l'altra foto...

Lorenzo
Allegato:
AS_F50_lapl4_ap190 f.jpg
AS_F50_lapl4_ap190 f.jpg [ 31.88 KiB | Osservato 1200 volte ]

Allegato:
23_44_57z_lapl4_ap39 h comp.jpg
23_44_57z_lapl4_ap39 h comp.jpg [ 34.33 KiB | Osservato 1199 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 17:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho capito bene: hai fatto riprese per i satelliti e poi per il disco e poi hai unito le foto?

Allegato:
Saturno LorenzoM.jpg
Saturno LorenzoM.jpg [ 8.04 KiB | Osservato 1194 volte ]

Io intendevo una roba del genere, come bilanciamento. Ci sono comunque colori spuri sull'anello vicino la zona equatoriale.
Non so se per colpa di aver agito su un file compresso come il JPG o cosa...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Non ho capito bene: hai fatto riprese per i satelliti e poi per il disco e poi hai unito le foto?

Si, due riprese distinte e poi fuse. Il metodo più semplice.

davidem27 ha scritto:
Io intendevo una roba del genere, come bilanciamento. Ci sono comunque colori spuri sull'anello vicino la zona equatoriale.
Non so se per colpa di aver agito su un file compresso come il JPG o cosa...

Ma è il mio Saturno?
Bello, me lo salvo subito.
Io pensavo al bilanciamento del bianco :facepalm:
Comunque vedo che su queste cose te la cavi meglio tu :thumbup:
Riguardo ai colori spuri intendi anche quell'alone azzurrino che si intravede nelle anse interne dell'anello?
Forse è dovuto alla rifrazione atmosferica. Ho allineato i canali via software, ma forse qualche cosa è sfuggito.
Uso una camera a colori ma nessun sistema tipo l'ADC.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 5:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno col C8
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010