1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2021, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho da poco preso un cassegrain Tecnosky 8" F12 mosso dalla voglia di avere uno strumento aperto e senza lenti ho scelto questo economico ma (sembrerebbe) convincente 8". Non potendo spingermi oltre col budget che cresce esponenzialmente ad ogni centimetro in più e convinto soprattutto dalla review del nostro Vincenzo della Vecchia ho avuto poco da riflettere.

Ieri sera finalmente la sua prima luce su Giove; serata così e così con raffiche di vento ed un seeing ballerino di conseguenza che non mi ha permesso una buona collimazione ma sono comunque riuscito con soddisfazione a tirar fuori un paio di immagini frutto della derotazione di 15x60" ...x2.

Infine ho ulteriormente derotato i due risultati ed è venuto fuori una terza immagine intermedia che non mi dispiace, nonostante un buon divario temporale tra l'una e l'altra.
Tutti i dati in foto e spero di avere altre occasioni soprattutto sulla Luna.


Allegati:
1_forum_2021-08-30-2152_3.png
1_forum_2021-08-30-2152_3.png [ 1.9 MiB | Osservato 1620 volte ]
2_forum_2021-08-30-2204_4.png
2_forum_2021-08-30-2204_4.png [ 1.9 MiB | Osservato 1620 volte ]
Forum_2021-08-30-2216_4.png
Forum_2021-08-30-2216_4.png [ 786.85 KiB | Osservato 1620 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di B&W il mercoledì 1 settembre 2021, 11:58, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2021, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3061
Beh,come prima luce su giove direi che è veramente performante come strumento,ottime immagini,bravo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2021, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sembrano bellissime... complimenti

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2021, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piace molto anche a me
Forse avrei reso l'immagine meno contrastata o più morbida ma senza slavare il dettaglio che a me pare molto buono.
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Davvero niente male, molto bravo :thumbup:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
wow molto belle.
c'è da dire anche che, al di là dello strumento, c'è "il manico" sia in ripresa che in elaborazione ormai.

p.s.: però mi stai facendo venire la voglia di fare qualche ripresa, decidi se per un paio di settimane preferirai fare a meno del c11 o del cassegrain, ma con calma però (il 150 acro sulle riprese dei pianeti è un po' una frana :lol:) :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime immagini Daniele. Ha fatto un buon acquisto!!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie ragazzi, al momento sono soddisfatto, per un 8” mi sembra un buon modo di presentarsi, in una serata neanche delle migliori. Ora toccherà alla Luna :lol:

Mario hai ragione, stavolta ho tirato quasi al limite il contrasto volutamente, in effetti il risultato derotato poteva essere già “una immagine finita”.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, per un 8" mi sembra davvero molta roba, merito sicuramente anche tuo, come sempre in fotografia - ma va anche detto che i cassegrain sono strumenti con una marcia in più.
ho avuto in prestito per qualche mese un vixen VMC da 8" e, anche in visuale, non è assolutamente paragonabile agli SC di apertura analoga che ho provato.
un po' più rognosa da gestire la collimazione (ma nessuna delle problematiche legate alla lastra), ma nulla di insormontabile. se l'ho sormontato io lo sormonta chiunque :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2021, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona prima luce!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010