1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 20/06/2021
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2021, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ecco che toccava anche a me di "aprire le danze"...però in una serata sfortunata.
Non vedevo l'ora di cominciare a riprendere il nostro gigante ma le serate sono decisamente pessime, il cielo è costantemente velato, tanta umidità e di conseguenza ho un pessimo seeing e pessima trasparenza.
Condivido comunque il risultato:
C11, barlow TV2x; ZWO ADC; ASI224
10x60" 99fps - gain 362 - shutter 10.00ms
01:52 mid U.T.

L'elaborazione è quel che è, dubito tanto anche del bilanciamento dei colori (un bel fondo granata :facepalm: ). Aggiungo un pezzetto di filmato.

Speriamo che le condizioni migliorino al più presto :(


Allegati:
Giove 2021-06-20-0151_8.png
Giove 2021-06-20-0151_8.png [ 90.15 KiB | Osservato 1241 volte ]
Jup_034925_F01-15.gif
Jup_034925_F01-15.gif [ 1.76 MiB | Osservato 1241 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/06/2021
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2021, 12:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al di là del giudizio tecnico sulla foto, che lascio ad altri, mi preme sottolineare che la foto riporta notevoli dettagli.
Dai WOS sulla SSTB, di cui due allo stesso meridiano, all'intricato sistema di bande e zone nella SEB.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/06/2021
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2021, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie kappotto per il tuo preziosissimo contributo, devo ammettere che ho postato in fretta e furia senza aver ancora avuto modo di confrontare il risultato per capire, a livello di dettagli, se e quali sono reali e quali eventuali artefatti. Effettivamente soprattutto il gruppo di W?OS sulla SSTB sembra essere molto interessante :D
Non ho neanche segnalato il N in alto e P a dx. :oops:

Domani sera ho in programma un’altra sessione e spero che la situazione sarà migliore.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/06/2021
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2021, 17:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehhh la fotta di postare :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/06/2021
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2021, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
B&W ha scritto:
Ecco che toccava anche a me di "aprire le danze"...però in una serata sfortunata.
Non vedevo l'ora di cominciare a riprendere il nostro gigante ma le serate sono decisamente pessime, il cielo è costantemente velato, tanta umidità e di conseguenza ho un pessimo seeing e pessima trasparenza.
Condivido comunque il risultato:
C11, barlow TV2x; ZWO ADC; ASI224
10x60" 99fps - gain 362 - shutter 10.00ms
01:52 mid U.T.

L'elaborazione è quel che è, dubito tanto anche del bilanciamento dei colori (un bel fondo granata :facepalm: ). Aggiungo un pezzetto di filmato.

Speriamo che le condizioni migliorino al più presto :(

L'immagine non è così male, di sicuro sei messo meglio di me come cielo, non ho più dubbi, dopo aver visto il GIF. Garantito al limone... Se mi spieghi come hai tirato fuori il GIF dal SER, lo faccio anch'io, così abbiamo un termine di paragone :)
:cloud: Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/06/2021
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Stargate64 ha scritto:
.Se mi spieghi come hai tirato fuori il GIF dal SER, lo faccio anch'io, così abbiamo un termine di paragone :)


Puoi usare PIPP.

Fabio, pensa che a partire proprio da questo periodo “sono abituato” ad avere un seeing migliore, questo accadeva esattamente un anno fa il 20/06/2020:

download/file.php?id=89826&mode=view

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/06/2021
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mmmm

Cita:
il cielo è costantemente velato, tanta umidità e di conseguenza ho un pessimo seeing e pessima trasparenza


ok per la pessima trasparenza, ma non mi convince la "deduzione" sul seeing

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/06/2021
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Il seeing l’ho stimato soprattutto controllando la collimazione più volte durante la notte sia su stelle che sui satelliti e l’operazione è risultata pressochè impossibile. Infine durante la messa a fuoco non distinguere alcun dettaglio fine al max degli fps in preview penso che sia indicativo per dare una stima… da valutare che per questioni di dimensioni file, la .gif è composta da soli 15 fotogrammi.
Forse ho sbagliato io a scrivere, dopo le premesse, “…e di conseguenza ho un pessimo seeing” ma a te cosa non convince?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/06/2021
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non mi convince l'associazione "velatura + umidità" quindi "pessimo seeing"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 20/06/2021
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2021, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho sbagliato io a spiegare e non lo so spiegare, volevo intendere che velatura e umidità (in quota), una coltre, una cappa, conseguenza di enorme “evaporazione” data probabilmente dalla forte escursione termica. Posso dire colonne d’aria turbolenta dal basso verso l’alto?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010