1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sessione al Takahashi 250
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2021, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve Amici


qualche buon condizioni il 11 con il 250

https://i.goopics.net/xGdO2.gif

[mg]https://i.goopics.net/xGdO2.gif[/img]

<a href="https://goopics.net/i/xGdO2"><img src="https://i.goopics.net/xGdO2.gif" alt="Image"></a>




Cielo Sereni

Sauveur


Allegati:
Commento file: Takahashi 250
2021-06-11-0202_3-d-L_-Taka 250-_l6_ap49.png
2021-06-11-0202_3-d-L_-Taka 250-_l6_ap49.png [ 990.23 KiB | Osservato 1326 volte ]
Commento file: Takahashi 250
2021-06-11-0322_7--18--L_-Taka 250-_l6_ap165.jpg
2021-06-11-0322_7--18--L_-Taka 250-_l6_ap165.jpg [ 88.01 KiB | Osservato 1326 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione al Takahashi 250
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2021, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grande Sauveur, ottime immagini. Giove è super! L’animazione mostra dei picchi di seeing impressionante :clap: :clap:

Treno di ripresa?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione al Takahashi 250
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai cambiato strumento o è quello dell'amico? :)
Bellissimo.
Sembra anche essersi aperta la solita "chimney" a nord della GRS.

E' una ripresa che viene da un singolo video di 2 minuti oppure hai derotato?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione al Takahashi 250
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie amici

Il taka e mio lo comprato questo hiverno

E una derotazioni di 18 file

Buona giornata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione al Takahashi 250
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2021, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ottime immagini ed animazione davvero ben fatta.
Complimenti e saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione al Takahashi 250
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2021, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15829
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Super Top!!! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione al Takahashi 250
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2021, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Immagini fantastiche!
Vorrei avere il 25% di un seeing così... invece... :-(
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione al Takahashi 250
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2021, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh che dire...irraggiungibile!!!
Sei un mito :D , queste riprese hanno un seeing pazzesco !!! Oltre ad essere ottenute con risultati eccezionali

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione al Takahashi 250
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2021, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Grande Sauveur, ottime immagini. Giove è super! L’animazione mostra dei picchi di seeing impressionante :clap: :clap:

Treno di ripresa?


Scusi sul telefonino non avevo vista la tua richiesta

Taka 250 /3000 barlow 2x mi pare ( ho 1.8) rak zwo adc pierro asi 224 Mc

grazie ancora

turi lo vecchio ha scritto:
Ottime immagini ed animazione davvero ben fatta.
Complimenti e saluti


grazie mille :)

ippogrifo ha scritto:
:please: :clap: :clap: Super Top!!! :clap: :clap: :please:


Grazie Costanzo :)

Stargate64 ha scritto:
Immagini fantastiche!
Vorrei avere il 25% di un seeing così... invece... :-(
Fabio M.



Grazie Fabio non è tutti giorni così

samilag ha scritto:
Beh che dire...irraggiungibile!!!
Sei un mito :D , queste riprese hanno un seeing pazzesco !!! Oltre ad essere ottenute con risultati eccezionali

Samilag


grazie :)

cielo sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sessione al Takahashi 250
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2021, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ti ringrazio Sauver, ero curioso di sapere se avessi ripreso con camera mono o colori. 224 colori, ottimo!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010