1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cia a tutti, la serata del 27 Agosto ho fatto una ripresa di Saturno nella quale ho provato una tecnica differente del classico RGB.
In effetti la luminanza di Saturno in una immagine RGB e' praticamente uguale al segnale del canale verde, a differenza di Giove infatti Saturno non mostra normalmente dettagli che sono molto diversi nei tre filtri.
Nonostante il seeing non fosse il massimo (leggermente inferiore a quello della ripresa precedente), ho quindi ripreso molte piu' sequenze nel canale verde rispetto ai canali rossi e blu in maniera di usare il G come luminanza in una composizione LRGB (o meglio, GRGB in questo caso).
Alla fine ho ottenuto 6 minuti totali per i canali rossi e blu e 22 minuti per il canale verde, immagini che ho opportunamente derotato.
Ho poi processato la "luminanza" a parte e sommata alla base RGB. L'immagine e' in allegato.
Alcune considerazioni:
- rispetto ad un RGB classico la luminanza e' piu' "pulita" (il segnale blu normalmente e' il peggiore con conseguente degrado dell'immagine)
- e' piu' semplice processare gli anelli evitando artefatti (differenza ben visibile confrontando l'immagine allegata con la precedente)
- c'e' meno effetto peggiorativo del seeing con "sbavature" di colore (specialmente nel blu), nonostante abbia ripreso il pianeta a 60 gradi di altezza
- e' piu' complesso bilanciare il colore, ho dovuto lavorare un po' in PS per ottenere un bilanciamento "naturale"

Come suggerito da Luciano ho bilanciato meglio evitando l'anello di apaprire eccessivamente blu.

Direi che il risultato a mio giudizio conferma la superiorita' di questa tecnica, che credo diventera' lo standard per le mie future riprese del pianeta :)

Ciao
Marco


Allegati:
Saturn_20200827_1535_GRGB.jpg
Saturn_20200827_1535_GRGB.jpg [ 128.7 KiB | Osservato 1296 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Caspita è bellissima,e una buona elaborazione;una domanda:come fai a processare solo gli anelli o solo il globo?Io uso PS e col LAZO cerchio il pianeta e inverto,ma credo ci sia un sistema più preciso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
Caspita è bellissima,e una buona elaborazione;una domanda:come fai a processare solo gli anelli o solo il globo?Io uso PS e col LAZO cerchio il pianeta e inverto,ma credo ci sia un sistema più preciso.
Grazie Franco. Per il globo anche io uso il lazo ma in un modo differente:
1) processo i singoli stack con il focus sugli anelli. Lo sharpening con i wavelet e’ quindi abbastanza leggero. Non mi preoccupo del globo che sarà poco contrastato
2) deroto e sommo con winjupos
3) apro la derotazione finale è spingo ancora con i wavelets a contrastare i dettagli del globo. Salvo con nome differente
4) in Ps apro la derotazione base (anelli corretti) e aggiungo su un altro livello la derotazione con i dettagli del globo
5) con il lazo magnetico seleziono il globo del livello aggiunto, sfumo (2/3 pixel) e applico una maschera. Solo la luminanza del globo quindi passa e sostituisce il livello base. Se necessario (di solito no) posso sempre ritoccare la maschera con il pennello, dal momento che entrambe le immagini sono ancora presenti
6) quando son soddisfatto unisco i livelli ed ho quindi l’immagine con il meglio delle due elaborazioni.

Ciao
Marco


Sent from my iPad using Tapatalk

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 10:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In merito alle tecniche elaborative non metto becco.

Però qui si:
Allegato:
Saturn_20200827_1535_GRGB.png
Saturn_20200827_1535_GRGB.png [ 66.15 KiB | Osservato 1281 volte ]


Ecco, dopo che ho visto che hai risolto gli anelli più interni dell'anello C, il becco è caduto (ancora una volta) per terra...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Grazie Marco della delucidazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Bellissimo Marco!

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella ripresa!! E grazie dei consigli su PS! :D

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente immagine! Strano che non si veda bene l'esagono polare, con questa definizione mi aspettavo di vederlo nitidamente.

Marco Lorenzi ha scritto:
5) con il lazo magnetico seleziono il globo del livello aggiunto, sfumo (2/3 pixel) e applico una maschera. Solo la luminanza del globo quindi passa e sostituisce il livello base. Se necessario (di solito no) posso sempre ritoccare la maschera con il pennello, dal momento che entrambe le immagini sono ancora presenti
6) quando son soddisfatto unisco i livelli ed ho quindi l’immagine con il meglio delle due elaborazioni.

...aaaargh! Ma è legale? :angel:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please:

Ottimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupendo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010