1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera,

Qui sotto sono arrivato a riprendere Marte in un cielo molto nuvoloso.
Per poi andare a dormire a lavoro ?
Non ho dormito del tutto. Niente scherzi.
I marziani dormono poco. :D

Luciano


Allegati:
Mars 16 aout 2020.jpg
Mars 16 aout 2020.jpg [ 146.93 KiB | Osservato 1731 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: un gran bel Marte, mi piace molto. Molto meglio del mio... Anche ripreso il 16 Agosto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Davvero una ottima ripresa Luciano, per un risultato così si può rinunciare a dormire per una notte :mrgreen:

Vorrei chiederti qualche consiglio su come poter evitare di saturare la calotta polare, è una questione di settaggio durante la ripresa o qualche passaggio durante l’elaborazione? :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Ottimo risultato!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Franco ! :D

SalvoCH ha scritto:
:shock: un gran bel Marte, mi piace molto. Molto meglio del mio... Anche ripreso il 16 Agosto


Quello che è difficle è di ottenere un risultato abbastanza buono anche con un seeing medio.
Quando uno sa elaborare, con un buono seeing c'è poco poco da fare.
Purtroppo dove sono, il seeing non è mai buono.
Dunque ho dovuto adattarmi.

Daniele,

Durante la ripresa è da evitare la sovraesposizione.
Poi nelle Wavelets occore spesso riducere il Guadagno.
Questo perché le Wavelets fanno montare il livello delle zone chiare.
E finalmente ti ritrovi con un Marte globalmente scuro.
La difficoltà è alora di chiarire il pianeta senza bruciare le zone molto chiare.
AstroSurface permette questo in diversi modi.
Spesso uso :
>>>> HContrast per chiarire e aumentare la Saturazione dei colori
e poi :
>>>> Exposure per ridare un po di contrasto.

Vedi qui sotto, rapidamente fatto.

Luciano


Allegati:
A1.png
A1.png [ 320.77 KiB | Osservato 1664 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho dimenticato questa pazzia Marziana di stasera.
Scusate, a volte non controllo più niente. :D

Luciano


Allegati:
Mars 16 aout 2020 BIG.jpg
Mars 16 aout 2020 BIG.jpg [ 119.63 KiB | Osservato 1664 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 5:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Mille Luciano, proverò ad applicare i tuoi suggerimenti :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissimie :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Ottimi Lavori. :please: :clap: :clap: :clap:
Grande Resistenza! :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2020, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daniele,
Ci sono i consigli poi ciascuno si deve fare la mano e usare il software a modo suo.

Grazie Sauveur ! :D

Grazie Costanzo.
Ci rivediamo al prossimp sasso ? :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010