1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere a 2 gradi
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto osservando e fotografando in questo momento il pianeta che è immerso nel bagliore del Sole a soli 2 gradi di distanza,l'atmosfera così chiara non permette di vedere bene l'anello quasi chiuso del suo bordo.
Metto queste immagini scattate col metodo afocale,Canon 1300d,usato telescopio SW80 diaframmato con il tappo.
Altro piccolo problema è la lanugine delle piante che passa in grandi quantità.
Con i filtri Giallo e Verde il pianeta è visibile al limite,ma c'è.


Allegati:
IMG_5087_filtereda.jpg
IMG_5087_filtereda.jpg [ 217.01 KiB | Osservato 2462 volte ]
IMG_5091a.JPG
IMG_5091a.JPG [ 408.8 KiB | Osservato 2462 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a 2 gradi
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tu sei matto! :shock:
Ci ho provato pure io stamattina, ma quando ho visto che il cercatore era illuminato come se avessi puntato il sole non mi sono fidato nemmeno a togliere il tappo dall'ottica di ripresa!
È una bella sfida, bravo!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a 2 gradi
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ma lasciatela in paceeee :rotfl:

Molto arduo, un lavoro proibitivo!! :crazy:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a 2 gradi
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ AstroManu Ciao non ho usato il cercatore ,a 2 gradi il Sole era visibile ai bordi,Attenzione!!!
Ho usato il filtro solare per fare il puntamento automatico centrando il Sole ,automaticamente ho centrato Venere poi ho tolto il filtro .
@B&W .Ho fatto un lavoro al limite per vedere se era possibile,domani sarà a solo 20 primi dal bordo,assolutamente da sconsigliare ,si diventa cechi all'istante,per chi vuole vederlo:
https://sohowww.nascom.nasa.gov/data/re ... latest.jpg

Aggiungo dati elongazione e diametro in questi due mesi:
Ephemeris of Venus

Date El ° Diam "
01 giu 2020 4.6 57.56
03 giu 2020 1.3 57.78
05 giu 2020 1.8 57.75
07 giu 2020 5.0 57.48
09 giu 2020 8.1 56.96
11 giu 2020 11.2 56.23
13 giu 2020 14.1 55.30
15 giu 2020 17.0 54.21
17 giu 2020 19.6 52.99
19 giu 2020 22.1 51.67
21 giu 2020 24.5 50.28
23 giu 2020 26.7 48.86
25 giu 2020 28.7 47.41
27 giu 2020 30.6 45.96
29 giu 2020 32.3 44.53
01 lug 2020 33.8 43.12
03 lug 2020 35.3 41.75
05 lug 2020 36.6 40.43
07 lug 2020 37.8 39.15
09 lug 2020 38.8 37.92
11 lug 2020 39.8 36.74
13 lug 2020 40.7 35.61
15 lug 2020 41.4 34.53
17 lug 2020 42.1 33.50
19 lug 2020 42.7 32.53
21 lug 2020 43.3 31.60
23 lug 2020 43.7 30.71

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a 2 gradi
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro ! 8)

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a 2 gradi
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2020, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Un'impresa !
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a 2 gradi
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2020, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'incoraggiamento,l'ho vista come una sfida al limite ,ci voleva il cielo limpido di montagna o del deserto di Atacama.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a 2 gradi
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2020, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please:

Ottimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a 2 gradi
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2020, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
semplicemente incredibile! :shock: :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a 2 gradi
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2020, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,le foto sono state un qualcosa in più ,una conferma di quello che osservavo,mi aspettavo un cielo migliore ,troppo chiaro ,l'inquinamento atmosferico si vede purtroppo.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010