1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arduina
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
No, nessun errore di battitura.
E non va nemmeno nella sezione del fai da te.
Si chiama proprio così: (394) Arduina
Allegato:
Arduina.gif
Arduina.gif [ 765.62 KiB | Osservato 1991 volte ]

Si dovrebbe vedere, no? :shifty: 15,9 ^
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduina
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 23:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, sta ballando la samba! :D
Bel colpo Costanzo! Mira impeccabile!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduina
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi mancava la tua caccia all'asteroide!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduina
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
<3 Non c'è l'emoticon del cuore :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduina
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1301
Formidabile. Specialista. Ciao. :ook: :please: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduina
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Grazie a tutti.
Siete talmente gentili che dovrò tirare fuori il fazzoletto dalla commozione! :angel:

Aggiungo un'animazione per esercizio:
Allegato:
Arduina-M.gif
Arduina-M.gif [ 1.48 MiB | Osservato 1913 volte ]

Stellarium aiuta a trovare Arduina.
L'orientamento stavolta è corretto: Nord in alto, Est a sinistra.
Allegato:
Arduina Stell.jpg
Arduina Stell.jpg [ 579.69 KiB | Osservato 1913 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduina
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 9:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh che bello!

Ippo, magari lo hai già spiegato un milione di volte, ma con che strumento riprendi? E che pose fai?

Grassie,

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduina
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
:please:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduina
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Costanzo,
Un altro oggetto a tuo credito ! :obs:

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduina
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Grazie mille Ragazzi, siete deliziosi!!! :mrgreen: :wave:

@Kapp
Newton 250/F4.8 (oramai quasi completamente addomesticato), Neq6, QHY9, Astroart.
Fondamentale quel cordone ombelicale con MPC che è Astrometrica.
Senza Astrometrica (come in effetti facevo un tempo) sarebbe molto, molto più difficile.
Devo a questo formidabile FORUM una immensa gratitudine per avermi aiutato scovare gli asteroidi senza fare più la stessa fatica d'un tempo.

Un giorno metterò in firma la strumentazione, ma per adesso l'aforisma di Einstein mi piace troppo.
(Magari ci stanno entrambi :think: ).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010