1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime prove su Giove e Saturno.
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2019, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ogni tanto mi faccio vedere anche io in questa sezione.

Ho una camerina (asi120mc) che uso il 90% delle volte come "oculare elettronico" nelle serate pubbliche per far vedere il cielo profondo (almeno quello "possibile") su monitor anche a chi abita sotto il fetentissimo cielo milanese (sia santificato il live-stacking) e l'altro 10% per riprese sul Sole (e qualche rarissima puntata su Venere).

Spinto da Andrea75 che con 60 mm fa miracoli, grazie ad alcune sue dritte c'ho provatro anche io col Nano e il Milo sui due giganti, le immagini qui postate sono ovviamente quelle che mi son venute meglio (lasciamo perdere le altre :roll: ), al momento in qualità di niubbo sto facendo somma e registro con autostakkert e l'elaborazione (chiamiamola così) con registax 6.

Seeing eccellente in tutti i periodi delle riprese, Antoniadi I o max II (anche con esposizioni di 0,5 e 1 sec. le immagini ondeggiavano appena).
I dati di base sono nelle immagini

Allegato:
Giove forum.jpg
Giove forum.jpg [ 62.74 KiB | Osservato 2748 volte ]


Allegato:
Saturno forum.jpg
Saturno forum.jpg [ 60.71 KiB | Osservato 2748 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Giove e Saturno.
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2019, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... FORZA ANGELONE! lo sapevo, io, che prima o poi sarei riuscito a traviare qualcuno...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Giove e Saturno.
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2019, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Evvai!!!! Bravissimo!!! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Giove e Saturno.
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2019, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vediamo casa si riesce a fare in questa settimana di ferragosto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Giove e Saturno.
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2019, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime :)

buon cielo


Ultima modifica di Sauveur il lunedì 19 agosto 2019, 17:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Giove e Saturno.
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2019, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie.

passerò i giorni intorno al ferragosto in baita, al ritorno proverò (meteo permettendo) a riprendere a circa 2000 mm di focale, tra le prove fatte, penso sia il miglior compromesso tra dimensioni dei pianeti e campionamento.

Buon ferragosto a tutti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Giove e Saturno.
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2019, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bravo Angelone, un visualista in meno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mi sembrano buone, meglio il nano direi...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Giove e Saturno.
MessaggioInviato: lunedì 12 agosto 2019, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
MODALITA' "GANASSA" 8) / ON

... eh... 8) ... aspetta... deve farsi ancora il "manico"... 8)

MODALITA' "GANASSA" 8) / OFF

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Giove e Saturno.
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2019, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
bravo Angelone, un visualista in meno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Immagine

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove su Giove e Saturno.
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2019, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uao, Angelo in questa sezione!

Bel lavoro per la strumentazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010