1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 13:34
Messaggi: 74
Località: Cesate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, posto le immagini in quadricromia, stesso setup delle immagini pubblicate precedentemente, ho aggiunto i canali G e B. Come luminanza e rosso ho utilizzato il filtro della Baader RG610 Longpass.
Le due immagini sono elaborate in modo differente, nella seconda sono riuscito ad evidenziare dei piccoli dettagli sull'atmosfera( piccoli cicloni), correggetemi se sbaglio.
Buona visione :obs:


Allegati:
10-06-LRGBbis.png
10-06-LRGBbis.png [ 250.88 KiB | Osservato 1414 volte ]
10-06-LRGB.png
10-06-LRGB.png [ 211.96 KiB | Osservato 1414 volte ]

_________________
D@vide
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima è una bella immagine!
Sulla seconda mi è venuto da pensare subito ad artefatti dovuti all'elaborazione. Ho provato a controllare sull'ALPO Japan, ma ci sono poche immagini del 10 per fare un confronto.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 13:34
Messaggi: 74
Località: Cesate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao cristina, infatti vorrei anch'io cercare di capire se è un artefatto oppure dei dettagli atmosferici ma non riesco a trovare niente, se qualche esperto mi può aiutare sarei felice.

_________________
D@vide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Le immagini mi sembrano buone nel complesso, anche se i colori non mi convincono tanto.
Riguardo ai WOS della seconda bisognerebbe avere dei riscontri, cosi sembrano degli artefatti.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel saturno complimenti

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 13:34
Messaggi: 74
Località: Cesate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, purtroppo il mio dilemma sui presunti WOS resta e mi sa che a questo punto penso siano solo artefatti :cry:

_________________
D@vide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 13:34
Messaggi: 74
Località: Cesate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stesso saturno elaborato un po' diversamente, i presunti WOS sono scomparsi.
Anche se un po' schifido l'ho messo come avatar :mrgreen:


Allegati:
10-06LRGBtris.png
10-06LRGBtris.png [ 81.44 KiB | Osservato 1287 volte ]

_________________
D@vide
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto bello il primo, complimenti.
Personalmente forse avrei esaltato un pochino meno i colori, in modo da ottenere un anello meno azzurrognolo e bande più naturali (spicca molto quel rosa ed il verde).
Ma se a te piace, sta benissimo anche così :wink: :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010