1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in IR
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa ripresa mi conferma in parte il mio pensiero.
I diametri inferiori hanno un vantaggio buono in queste condizioni attuali.
Se riuscite a darmi un altra spegazione del perche' si vedono sempre piu' immagini ottime con diametri inferiori, ben venga.

Che dire, dettaglio quasi al Top x un c9.
Dal tronde la sua fama e' conoscuta e lo dimostra apertamente, fa' meglio di un c11 a momenti.
I contrasti del c9, rispetto al c11, per i miei gusti sono piu' evidenti, e netti.
Forse gli HD hanno lo stesso contrasto, e incisivita' che vedo in questa immagine.
Per non parlare dei dettagli sul globo...wowowowow...

Unico neo, abbasserei il fondo cielo, si vede il totale della somma, e alzerei contrasto, e un pizzico di luminosita', ma poco.
X il resto e' Eccellente davvero. :please: :please: :please: :please: :please: :ook: :ook: :ook: :ook: :ook:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in IR
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Grazie a tutti.

Io sapevo che più si aumenta l'apertura più si risente del cattivo seeing, non so se sia propri cosi, comunque i 235mm del C9 sembrano un buon compromesso e si comportano bene con queste condizioni.

Ho corretto il fondo cielo ed alzato di un pizzico contrasto e luminosità.


Allegati:
Sat_2014-06-09-2041.png
Sat_2014-06-09-2041.png [ 42.4 KiB | Osservato 399 volte ]

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010