1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sole di oggi
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
piccola anteprima del sole di oggi...poche protuberanze ma filamenti a go-go... certo che la risoluzione delle immagini di Turi sono per me inarrivabili.
cieli sereni.


Allegati:
fc2_save_2014-06-08-170100_small.png
fc2_save_2014-06-08-170100_small.png [ 964.77 KiB | Osservato 947 volte ]

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole di oggi
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 18:00 
Spero che tu abbia fatto anche il disco solare completo, di solito
ti riescono molto bene, di certo meglio dei miei, non sono mai riuscito ad azzeccarne uno.
Ti confesso che nella visione invertita non mi ci trovo, magari quando hai un po'
di tempo perchè non mandi anche la classica visualizzazione ?

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole di oggi
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3254
Località: Verona
Ciao Nathan,
non ti lamentare, trovo la tua immagine molto bella e piacevolmente ricca di dettagli ! Bravo.

Possiedo due Lunt 60,come vedi dalla mia firma,che uso solo visualmente (Ha) e con telecamera (Ca-K),
non possedendo io una finestra a sud,sono costretto a fare osservazioni (nel vero senso della parola)
tipo "mordi e fuggi"in mezzo alla strada....fortunelli voi !

A proposito dell risoluzione di Turi,leggevo giorni fa di una miglioria da apportare ai Lunt...forse un po costosa,ma teoricamente fattibile...possiedo anche un acromatico da 150....me la sto studiando !
Entro un'anno cambierò casa e allora....certo il clima della Sicilia.... :D
Complimenti ancora.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole di oggi
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello scatto
si questo weekend il sole era all'insegna dei filamenti e regioni attive, poche protuberanze.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole di oggi
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Spero che tu abbia fatto anche il disco solare completo, di solito
ti riescono molto bene, di certo meglio dei miei, non sono mai riuscito ad azzeccarne uno.
Ti confesso che nella visione invertita non mi ci trovo, magari quando hai un po'
di tempo perchè non mandi anche la classica visualizzazione ?

Saluti

Si Turi ho fatto il disco solare completo.
Avevo iniziato a fare solo la zona più attiva ma poi mi sono fatto prendere la mano e ho fatto 12 acquisizioni di 1000 Fotogrammi a 30 fps spero di aver fatto tutta la sezione del disco.
Il seeing non era dei migliori peccato perchè i filamenti erano davvero spettacolari.
cieli sereni

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole di oggi
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Ciao Nathan,
non ti lamentare, trovo la tua immagine molto bella e piacevolmente ricca di dettagli ! Bravo.

Possiedo due Lunt 60,come vedi dalla mia firma,che uso solo visualmente (Ha) e con telecamera (Ca-K),
non possedendo io una finestra a sud,sono costretto a fare osservazioni (nel vero senso della parola)
tipo "mordi e fuggi"in mezzo alla strada....fortunelli voi !

A proposito dell risoluzione di Turi,leggevo giorni fa di una miglioria da apportare ai Lunt...forse un po costosa,ma teoricamente fattibile...possiedo anche un acromatico da 150....me la sto studiando !
Entro un'anno cambierò casa e allora....certo il clima della Sicilia.... :D
Complimenti ancora.
Paolo

Ciao Miyro
anche io sto cercando di capire come fare per migliorare la definizione delle riprese solari.
ho un rifrattore da 102 e stavo pensando di acquistare un filtro Dystar per poterlo utilizzare ma i costi sono veramente proibitivi.
ho anche un vecchio lunt da 35 che purtroppo cadendo ha compromesso l'allineamento dell'ethalon.
Fammi sapere se trovi una soluzione economicamente sostenibile e te ne sarò grato in eterno ;-)
cieli sereni

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole di oggi
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
molto molto bella,complimenti :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole di oggi
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciokoblocco ha scritto:
molto molto bella,complimenti :clap:

grazie ciokoblocco

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole di oggi
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine pure questa!!

Son sempre più convinto di passare dal PST a questo Lunt 60 :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010