pierpaolo_P ha scritto:
la focale di soli 1000 (o 2000 con la barlow) è un po' pochina per i pianeti, io punterei al Skymax127, per rimanere sull'economico.
Lo skymax 127 però ha una apertura di 127mm mentre il c8 NT ha una apertura di 200mm e sicuramente quest'ultimo ha un potere risolutivo superiore allo skymax. Quindi direi che tra i due è più idoneo il 200, a prescindere dalla focale più corta (che comunque si può allungare con barlow 3x o 5x).
Sicuramente però il newton da 200mm è più difficile da gestire essendo molto più ingombrante.
Tra i due sceglierei comunque il newton da 200mm se lo scopo è fare imaging planetario.
Vedo però dalla tua firma che hai già un 200mm f4.5 (se non sbaglio) quindi non credo che avresti grossi vantaggi anche supponendo una migliore qualità ottica del Celestron
Somo della tua stessa opinione per quanto riguarda l'apertura. La gestibilita' e l'imgombro non sono un problema, quello che vedi in firma era il mio telescopio prima che vendessi tutto (accessori compresi) per problemi di disoccupazione cronica