1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano oggetto a centro lastra
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 20:38
Messaggi: 55
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salute a tutti..

Stavo facendo astrometria di un asteroidi ,enumerato 387733 ...
questa che vedete è una esposizione di 240 secondi al fuoco del newton F/5

SQM di 20,5

L'oggetto più grande che ha determinato strano ha una misura angolare di 18 secondi d'arco x 18 circa

https://www.dropbox.com/s/2xpz17m2yojvsoi/387733-.jpg

in negativo

https://www.dropbox.com/s/z34d3y9b69f9sa7/387733-negativo.JPG

Lavoravo a -25 gradi sul ccd Sbig ST8, e ghiaccio manco a parlarne...

sia prima che dopo questa ripresa mai avuti questi chiamiamoli difetti
Ma sono certo che qualc'uno di voi più esperto saprà senz'altro darmi una spiegazione....

Per me sono goccioline sullo specchio primario
Grazie per L'attenzione

Andrea

_________________
Newton Bresser Messier nt-203 / 1000 F/5 cu equatoriale SW AZ EQ6 - Canon EOS 450d modifica Baader - Guida : ASI120mm ST4 - 70/500 SW - Flip Mirror -
Spettroscopia con Star Analyzer 100 l/mm e 200 l/mm


CCD SBIG ST8-XME - RUOTA PORTA FILTRI E FILTRI RGBL ASTRODON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano oggetto a centro lastra
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lucciole? Non hai fatto caso se avevi intorno la postazione qualcuno di questi coleotteri?
La stagione dovrebbe esser questa.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano oggetto a centro lastra
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 20:38
Messaggi: 55
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come mi ha detto il mio Amico Paolo, delle goccioline sullo specchio non devono essere a fuoco...
e comunque sembrano avere luce propria ...boh---- nessun'altro ha altre idee ?

La simmettricità del ipotetico movimento della sorgente luminosa mi fa escludere
ad una lucciola come mi hai scritto... non penso proprio a questo è da escludersi

avevo tanta paura ad un difetto ccd ....ma credo di averlo scongiurato... in effetti
ho continuato a lavorare a -25 gradi e tutto fila liscio senza difetti

dopo questo light frame di 4 minuti , accorto del anomalia, ne ho subito fatto un'altro di 4 minuti che presenta la stessa immagine ma molto piu debolmente visibile...

dopo l'acquisizione del secondo frame, mi si è bloccato il portatile , inaspettatamente, e ho dovuto spegnere tutto e smontare la postazione per andarmene a casa...non mi era mai successo che si blocasse il pc...mah

_________________
Newton Bresser Messier nt-203 / 1000 F/5 cu equatoriale SW AZ EQ6 - Canon EOS 450d modifica Baader - Guida : ASI120mm ST4 - 70/500 SW - Flip Mirror -
Spettroscopia con Star Analyzer 100 l/mm e 200 l/mm


CCD SBIG ST8-XME - RUOTA PORTA FILTRI E FILTRI RGBL ASTRODON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano oggetto a centro lastra
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il CCD della ST-8 ha la tendenza a mostrare false immagini se prima è stata puntata una sorgente molto luminosa. Questa specie di immagine fantasma diminuisce ad ogni download successivo di immagini fino a sparire completamente. Io ad esempio dopo una messa a fuoco su una stella luminosa "scarico" il CCD effettuando 4 o 5 acquisizioni di BIAS a vuoto. A onor del vero di solito si presenta come un'immagine grigiastra dove nella posa precedente c'era la stella luminosa mentre qui si vedono più immagini affiancate, ma te la propongo come possibilità. Tu che sai cosa avevi fatto prima di scattare questa immagine potrai capirci di più.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano oggetto a centro lastra
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 20:38
Messaggi: 55
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao grazie della risposta diciamo che sono sempre rimasto su quel campo da più di 10 minuti e sospetto un problema del pc per il fatto che lo stesso si era bloccato dopo il secondo frame....
Grazie Ciao

_________________
Newton Bresser Messier nt-203 / 1000 F/5 cu equatoriale SW AZ EQ6 - Canon EOS 450d modifica Baader - Guida : ASI120mm ST4 - 70/500 SW - Flip Mirror -
Spettroscopia con Star Analyzer 100 l/mm e 200 l/mm


CCD SBIG ST8-XME - RUOTA PORTA FILTRI E FILTRI RGBL ASTRODON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano oggetto a centro lastra
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se la mandi a Mistero ci fanno una puntata sopra asserendo che è una flotta di UFO

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano oggetto a centro lastra
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 20:38
Messaggi: 55
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hihihiih....immaggino !!!

_________________
Newton Bresser Messier nt-203 / 1000 F/5 cu equatoriale SW AZ EQ6 - Canon EOS 450d modifica Baader - Guida : ASI120mm ST4 - 70/500 SW - Flip Mirror -
Spettroscopia con Star Analyzer 100 l/mm e 200 l/mm


CCD SBIG ST8-XME - RUOTA PORTA FILTRI E FILTRI RGBL ASTRODON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano oggetto a centro lastra
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che Ivaldo ha detto la cosa giusta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano oggetto a centro lastra
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Penso che Ivaldo ha ragione. Comunque complimenti per il NEO ripreso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano oggetto a centro lastra
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, ha ragione Ivaldo. Io una volta, facendo un puntamento, ho lasciato la camera in autodown e il tubo è passato davanti alla Luna quasi piena: si è formata una macchia che non andava via in nessun modo e mi ha fatto passare dieci minuti di paura. Alla fine ho disconnesso la camera, ho aspettato un po', i pixel si sono scaricati e tutto è tornato normale. :facepalm:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010