1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
Complimenti Cristina un bel giove.Non ho mai provato a derotare e spero non sia molto difficile,su saturno però credo che non serva tanto per i pochi particolari che si riescono a rilevare


Grazie! :D
Beh, serve anche su Saturno anche perchè no nè mai molto luminoso e non si riesce a tenere un framrate molto alto. Così per ovviare al rumore basta prendere diversi filmati, derotarli e sommare le pose ottenute.
Se vuoi cimentarti nella derotazione trovi il link al manuale di Carmelo Zanelli nella bacheca del forum.

ippogrifo ha scritto:
Tanti dettagli favolosi!!! :ook: :ook: :ook:
Ma come fai a combinare insieme le immagini se la posizione del satellite (la pallina in alto a dx) ha visibilmente cambiato la posizione?
8) :?:

Grazie Ippogrifo! :D
Utilizzando 5 filmati la derotazione prende come tempo medio quello del 3° filmato. Naturalmente avevo elaborato anche i filmati senza derotazione e così ho corretto con photoshop la strisciata derivante dallo spostamento del satellite su giove sovrappondendo le due immagini. Ho cercato di far coincidere tutto il più precisamente possibile perchè mando le immagini anche alla UAI per le misurazioni e all'ALPO Japan.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010