AstroPaolo ha scritto:
bella esperienza, io adoro la scandinavia e quei paesaggi
Anche io, naturalmente, li trovo affascinanti, anche d'inverno, in particolare per i ghiacciai e le montagne innevate a picco sui fiordi. Certo l'estate in quei posti è ben diversa di quella alle nostre latitudini, ma non meno affascinante. D'estate ero già stato in Norvegia e Svezia, ma solo nella zona meridionale (al più a 63 gradi N).
AstroPaolo ha scritto:
dalle foto vedo che non eravate soli a fotografare

Altrochè! Ci hanno detto che negli ultimi anni il turismo dei cacciatori di aurore ha avuto un boom, e perciò anche i prezzi dei tour guidati sono schizzati alle stelle (mi si dice +50-80% in due anni). In un paio di serate quando eravamo in macchina, ci credi che abbiamo dovuto faticare a trovare una piazzola libera da tante macchine di fotografi di aurora che c'erano in giro?
Del resto Tromso è postaalla giusta latitudine, di facile accesso, ben servita. Inoltre - fattore non secondario - il clima è sì freddo, ma non terribilmente ostile.
AstroPaolo ha scritto:
mai stato in inverno, in quella zona dovreste aver potuto vedere anche le orche nei fiordi
Se non ricordo male ci avevano parlato di tour guidati in barca per avvistamento cetacei, ma mi pare che avessero parlato più di balene che di orche. Cmq da quanto ho capito sembra che la stagione ottimale sia un po' prima, tra novembre e dicembre.