1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole H-alfa del 4 maggio
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno,
anche se in ritardo rispetto ad altri astrofotografi, posto anche io la ripresa della grande protuberanza che si poteva osservare sul Sole in questa giornata.
Anche se era appena passata una forte perturbazione, la turbolenza era abbastanza debole.
Oserei dire anche un II della scala Antoniadi, ma forse sono di manica larga.
Comunque la differenza si poteva notare al primo colpo d'occhio rispetto ad altre giornate peggiori, magari merito anche delle dimensioni della protuberanza, che garantiva una buona dose di dettagli.

Mi convinco sempre di più che anche se l'osservazione diretta al Lunt è molto appagante, le immagini migliori si hanno a monitor mentre riprendo con la telecamera.
Sarà che la camera è più sensibile e dà un maggior dettaglio, o che il piccolo campo di ripresa lavora bene al centro della migliore trasmissione di banda che il tele per sua costituzione possiede, o che usando oculari a corta focale la visione peggiora sensibilmente e quindi non si può ingrandire molto, comunque noto che passo più tempo ad osservare il Sole attraverso la telecamera che con l'occhio all'oculare.
Naturalmente non mi lamento per questo, anzi ....

Riprese effettuate con Lunt 60mm
Camera B/N 640x480
filmati di 40 sec @ 15 fps
somma per entrambi i filmati di 50 immagini
elaborazione con Registax 5

questa è ripresa a focale di 2000mm
Allegato:
foto 0 e forum.jpg
foto 0 e forum.jpg [ 39.29 KiB | Osservato 813 volte ]

mentre questa a 1500mm
Allegato:
foto 9 e forum.jpg
foto 9 e forum.jpg [ 26.96 KiB | Osservato 813 volte ]

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 4 maggio
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 14:36 
Ciao Lorenzo, sono entrambe ottime immagini.
Non oso immaginare cosa potresti produrre con una camera
più performante, lasciati tentare, lo strumento merita.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 4 maggio
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle foto
in effetti questa protuberanza gigante meritava,
penso che tutti i solaristi la abbiano o stiano osservando :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 4 maggio
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle anche le tue!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 4 maggio
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti,
devo dire che ultimamente il Sole ci dà delle belle soddisfazioni a tutti noi,per fortuna che esistono i filtri h-alfa :ook:

Per Turi, se passo questo momentaccio in cui la salute mi rompe un poco le scatole, mi faccio un regalo e così magari recupero una camera decente.
In questo caso chiederò a voi, visti i risultati, consiglio sul modello più adatto :mrgreen:

Buona serata
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 4 maggio
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3254
Località: Verona
Immagini notevoli come sempre Lorenzo !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 4 maggio
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2014, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Bravo Lorenzo, molto belle. Osservata ma non ripresa causa troppa gente dietro al telescopio per vederla.

:D 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010