1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna piena di stanotte
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho resistito nonostante il seeing mediocre.
Il piccoletto ha ceduto bene con filtro Halfa 6nm. Mosaico di due immagini.
Ormai il protocollo è standard....le prossime non vi tedio più.
Ho apportato la modifica chiesta da Marco SatrEnd (spero sia questa Marco ;) )

Full Moon piccolo mosaico

Ditemi come la vedete che eventualmente la miglioro.

Cieli limpidi a tutti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
http://forum.astrofili.org/userpix/669_3bis_277_moonmos_20060103_medugno_1_1.jpg

Ciao,
non sono nuovissimo del forum, seguo la sezione astrofoto e autocostruzione per studio prsonale conla speranza di riuscire presto a dedicarmi alla pratica, ora sono alla teoria.
Mi sono permesso di ritoccare la tua fotografia, molto bella, l'ho fatto non per correggere il tuo lavoro, ma vorrei sapere se il banale ritocco che gli ho fatto la migliora o meno, insomma sto cercando di capire quale tipo di elaborazione è più o meno giusta, che ne pensi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella che hai usato è, in gergo, una elaborazione ruspa. :)
Scherzi a parte, è troppo violenta. Per quanto d'effetto, la Luna ha perso tutta la sua naturalezza. Personalmente preferisco di gran lunga quella di Anto perché è più morbida e realistica.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh vedo che ho lasciato la ruspa a qualcuno :mrgreen:
Scherzi a parte davvero è molto tirata. Tieni presente che ho dato una leggera
colorazione come da suggerimento in altro post di StarEnd quindi con la tua
elaborazione viene ulteriormente amplificata.
Grazie per l'interessamento :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 luglio 2006, 7:21
Messaggi: 74
Si avete senzaltro ragione, ho esagerato nel voler tirare fuori i dettagli e per questo ha perso molto di realismo...
A volte sono queste piccole cose che fanno la differenza tra una bella ripresa e una meno bella! bisogna sempre imparare!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pienamente d'accordo :)

Tieni anche presente che il dettaglio va tirato fuori dove c'è ancora spazio per
farlo. In genere sulle mie immagini (quando non uso il buldozer) c'è spazio
solo per pochi cents di dettaglio ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 23:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Anch'io ieri sera non ho saputo resistere al cielo trasparente, con una luna luminosissima, (però pessimo seeing) per mantenermi un pò in allenamento in attesa di poter fare qualcosa sul profondo cielo con l'apo.
Lo strumento è il solito acromatico da 155 f.8,7 con 350d somma di 12 pose da 1/320 sec. a iso 100, elaborazione con astroart.

http://forum.astrofili.org/userpix/151_luna_03012007rid_1.jpg

un saluto
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 gennaio 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Maurizio, hai una bellissima immagine lunare credo che tu debba rivedere
i livelli e tenere più cauta l'elaborazione (qui è motlo spinta).
Riprovando otterrai una full moon davvero di livello anche per la tecnica
adottata.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010