1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 12:07 
Oggi ho fatto le mie solite riprese in luce bianca,
la regione più interessante era ancora la 12002.
In h-alpha c'erano diverse protuberanze visibili,
nulla di spettacolare, però il lembo a sud est era
particolarmente vispo, c'era anche un piccolo loop.
intanto mando le immagini in WL riprese con il rifrattore
da 6" a 6mt di focale.
Il disco è stato ripreso dal rifrattore da 80/400.
Su entrambi gli strumenti, prisma di Herschel e dmk 21.
Le riprese in h-alpha arriveranno dopo.

Saluti


Allegati:
sun 14-03-11 08-48-05_a.jpg
sun 14-03-11 08-48-05_a.jpg [ 177.11 KiB | Osservato 844 volte ]
sun 14-03-11 09-05-38_a1.jpg
sun 14-03-11 09-05-38_a1.jpg [ 141.74 KiB | Osservato 844 volte ]
sun 14-03-11 09-09-58_a1.jpg
sun 14-03-11 09-09-58_a1.jpg [ 118.82 KiB | Osservato 844 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 12:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meravigliosa la 12002, davvero splendida.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
non farci aspettare troppo per le h-alfa!

p.s.: con il lunt 35 mi sto attrezzando con la proiezione dell'oculare (tecnica che ho sempre snobbato a favore delle barlow.. tu che ne pensi?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 14:16 
Purtroppo sono tutti mosaici, quindi si perde tempo.
Posso dirti che nel caso del mio Pst utilizzavo la proiezione oculare,
avevo fatto dei confronti con la barlow serie ultima, ma con
la proiezione ottenevo un'immagine più incisa.
Ora che però posso utilizzare le televue da 2" non penso più di utilizzare
quella tecnica di ripresa.

Saluti e grazie per la visita


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
riprese ottime, la seconda è fantastica :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010