1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 2:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese webcam, finalmente
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavolta ho cambiato la cartella di lavoro di iris e i filmati stavolta si sono salvati :)
C'è da dire che il seeing era davvero da cani, ma cani tipo san bernardo: la Luna, al fuoco diretto (f1500mm) letteralmente ribolliva sullo schermo del pce quasi stavo per smontare a tornare in casa.
Tuttavia ho ripreso nonostante tutto, e i risultati, seppur scarsi, mi opiacciono soprattutto per come era iniziata la serata.
La webcam è la Toucam II (non la proII), quindi bassa risoluzione e sensore cmos;come adattatore ho usato il mitico portarullini kodak.

100" a 10 fps
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna1_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna1iris_1.jpg

100" a 10 fps
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna2_iris_1.jpg

20" a 10fps
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/17_luna3_iris_1.jpg

La prima foto è il risultato ottenuto con la somma tramite Registax, mentre la seconda con un leggero UM con iris.

Mi sono anche diverito a farne un piccolo mosaico:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_lunamosaico_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/17_lunamosaico_2_1.jpg

Lo so, sono tutte sovraesposte nei pressi del bordo lunare, ma non ci potevo fare nulla: quando andavo a settare guadagno e velocità otturatore per esempio, se scurivo bene il bordo, il terminatore non si vedeva, mentre se mettevo bene il terminatore, beh il bordo usciva quello che è uscito. Credo che sia colpa della webcam...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho riunito il lavoro in questo file:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_800x600_webcam_25_dice2006_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sono un po' sovraesposte,pero' sono le prime riprese poi piano piano smanettando vedrai che le cose milgioreranno e poi se il sening non era buono di certo non ti ha agevolato in fase di ripresa.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese webcam, finalmente
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Lo so, sono tutte sovraesposte nei pressi del bordo lunare, ma non ci potevo fare nulla: quando andavo a settare guadagno e velocità otturatore per esempio, se scurivo bene il bordo, il terminatore non si vedeva, mentre se mettevo bene il terminatore, beh il bordo usciva quello che è uscito. Credo che sia colpa della webcam...

Certo le webcam hanno una dinamica bassa, ma io proverei comunque a non saturare la zona illuminata del disco lunare durante le riprese.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Puoi fare di più Marco, attendi seeing migliori. Comunque anche la TouCam Pro II monta sensore CMOS, daltronde è il motivo per cui costano così poco rispetto ai CCD.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010