Dopo un lungo periodo di riposo, ieri ho messo mano anche allo spettroscopio solare Hires HIRSS2 nella sua nuova versione autocollimante (due rifrattori acro Antares, un 100/500 ed un 80/400).
Lo strumento è ora ottimizzato per l'Ha (mentre VHIRSS lo è per Ca2K) .La resa mi sembra buona, considerato che si tratta di due acro commerciali che mi sono costati entrambi 150 € d'occasione.Il reticolo è un Thorlabs da 1800 l/mm.
http://www.lightfrominfinity.org/Hirss2 ... scopio.htmHo effettuato una scansione sull'Ha con un seeing a dir poco pessimo (vento forte), ma ottima trasparenza.
L'immagine solare Ha è la somma di 5 frames centrati sul centro riga a 6562.8 A, alla dispersione di 0,04 A x pixel con la mia DMK 41, l'immagine dello spettro allegata è invece una compositazione, con la parte in alto che mostra lo spettro centrato sulla riga Ha,e la parte in basso l'apparenza della riga durante la scansione , col continuo sovraesposto ed i particolari cromosferici visibili all'interno della riga stessa.