1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna al volo (31 ottobre 2006)
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,queste foto le ho fatte con la LPI per verificarne il funzionamnto.
Le foto sono state fatte senza inseguimento,quindi con un tempo di posa molto breve.
Visto che sono ignorante in materia di foto con tali sensori,mi piacerebbe sapere come si elaborano le foto che si ottengono e come posso sfruttare il software Autostar Suite della LPI.
Da premettere che sono le mie prime foto e ottenute molto velocemente,la messa a fuoco è stata una tortura in quanto avevo lo schermo distante dal telescopio (uno SC da 8").
Mi piacerebbe avere vostri suggerimenti in merito,vorrei ottenre delle belle foto e sfruttare al massimo sia lo sc da 8" che quello da 14".

Ciao Domenico75http://forum.astrofili.org/userpix/1074_29_ott_2.jpg

_________________
DOMENICO75


Ultima modifica di domenico75 il lunedì 4 dicembre 2006, 23:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Luna al volo (31 ottobre 2006)
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate,ecco l'altra foto:



ciao,Domenico75http://forum.astrofili.org/userpix/1074_29_ott2_2.jpg

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste foto mostrano un buon potenziale ma potresti inserire più dati tipo numero di frame sommati, exp. ecc...

Se vuoi un consiglio, per elaborare dovresti usare l'ottimo Iris, un software che si scarica gratuitamente...forse all'inizio può sembrare complicato da usare ma te lo consiglio. In ogni caso puoi sempre chiedere qui.

Se usi photoshop puoi provare a caricare queste immagini ed a eseguire una maschera sfuocata, tanto per renderti conto di quanto possa essere il margine di miglioramento.

Intanto scaricati e installati iris che lo trovi qui: http://www.astrosurf.com/buil/us/iris/iris.htm

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono focate e la seconda è sovraesposta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Ciao Domenico, bè credo che come primi lavori non andiamo male! Considera comunque che devi sempre curare moltissimo la messa a fuoco e non sovraesporre il video che riprendi.
Per acquisire i video ti consiglierei di cominciare a usare il programma K3CCD Tools realizzato apposta per questo.
Lo puoi scaricare al seguente link:
http://www.astro-web.org/k3ccdtools_full_1_0_6_460.zip

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,grazie per i consigli,appena faccio qualche altra ripresa la posto.
Se avete altri suggerimenti sono ben accetti.


Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010