1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giorgio, sapevo della pubblicazione, ma qui non trovo la rivista :( .
Comunque complimenti ad entrambi 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Tiziano
complimentissimi per quest' ultima fantastica ripresa di Saturno
:wink:
Interessantissima la discussione sui reali colori di Saturno .
ciao
Giorgio
P.S.
complimenti ancora per la pubblicazione su S&T a te e a Giorgio Mengoli


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Avevo pensato ad un possibile effetto di diffusione ed è difatti la vera spiegazione. L'emisfero nord non è realmente blu, la composizione del pianeta rimane invariata ma c'è una differenza come ho letto dalla pagina che mi hai linkato. Ovvero l'emisfero blu è libero da sistemi nuvolosi ad alte quote. Questo fa si che la luce del Sole penetri fino a strati inferiori. Dato che la legge di diffusione atmosferica va come 1/lamba^4, la lunghezza d'onda del blu, che è più piccola, viene diffusa in maniera molto più intensa rispetto a tutte le altre e questo è il motivo per cui appare più o meno blu a seconda dei periodi. Un fenomeno davvero interessante, non ero a conoscenza di questo aspetto di Saturno!

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: saturno
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
..Mi chiedevo dove eri andato a pescarlo un seeing del genere in questi giorni :shock:

Che dire?
:D :D :D Bello bello bello anche se un po' rosso
Ciao Sally

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo che l'emisfero Nord di Saturno deve essere ed è azzurro.
Tiziano per prova basta che prendi il singolo canale B e lo confronti con l'R;
si noterà sicuramente la differenza.
Ottima immagine come sempre....prima o poi avremo un pò di cielo anche qui
si?
I colori questa volta, come ti hanno già segnalato vanno un po oltre il giallo
ed anche il livello del fondo è molto alto.
Ho provato anche io a riprendere le tonalità e mandar giù il fondo tenendo
ben fermo l'anello E:

http://forum.astrofili.org/userpix/277_jup_oliv_1.jpg

E' dura equilibrare i colori quando non si hanno i 3 canali separatamente.
Complimenti sempre Tiziano ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il domenica 10 dicembre 2006, 8:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Tizianobkk ha scritto:
Grazie Giorgio, sapevo della pubblicazione, ma qui non trovo la rivista :( .
Comunque complimenti ad entrambi 8)


Penso che la tua immagine di Giove pubblicata su S&T corrisponda proprio al logo che usi qui nel forum, solamente capovolta :wink:

Ciao

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tiziano,

non frequento molto questa sezione del forum,
un po' per mancanza di tempo, un po' perché
prediligo altri settori di imaging, anche se,
saltuariamente, qualche modesta ripresa sul
planetario ogni tanto ci provo a farla con un
piccolo strumento.

Ad onor del vero quando ho visto questa
immagine di Saturno sono rimasto colpito e,
mirandola, non ho resistito a farti i miei complimenti.
Davvero ottima.
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Sally e a Danilo Pivato.
Danilo, complimenti pesantissimi i tuoi, visto i lavori eccezionali che fai. Prima o poi mi cimentero' anch'io col deep, dove sono un principiante assoluto.
Per Anto: la tua elaborazione mi piace, gli anelli hanno il colore giusto, forse il globo e' un pochino troppo saturo, Comunque, come dici tu, e' difficile bilanciare il tutto con 3 canali separati.
Ho in elaborazione le riprese di stamattina, che promettono bene. Ora pero' non mi faccio fregare e calibro i colori soltanto alla sera.
Per Giorgio: si, l'immagine di S&T e' quella dell'avatar.
Ciao a tutti
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010