1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Inizio fermamente a credere che i 10", e i 28" siano i diametri ideali per sfruttare al Top tutta la ripresa con seeing Ottimale.
Complimenti per la stupenda ripresa.

Perchè fermarsi ai 10" se con economici 11" (perchè quel tuo 28" mi auguro significasse cm e non pollici :mrgreen: ) si risolve molto di più?
Ancora complimenti ad Ascanio...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Ascanio.
Ascolta...tu cosa hai adattato o cambiato al tubo per renderlo più performante?
Io nel mio ho inserito i flop-stoppers, le Bob's knobbs ed un focheggiatore esterno.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ho riguardato l'immagine ed è sempre meglio ogni volta che la vedo.
Eccezionale Ascà
Bravissimo e complimenti per l'ottimizzazione della ripresa e dello strumento
Ciao

Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 15:37
Messaggi: 286
mi accodo agli altri risoluzione incredibile :shock:

_________________
strumentazione vmc 260 is 618 colore raw zwo178mm barlow baader 2/4x oculari 6 9 18 orto /televue nagler11/ panoptic19mm proplanet742/ lps o3 monte cgx celestron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove abbandonato nell'hd.
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Ciao Raf e grazie
Ho ottimizzato il C11 con bob's knobbs, focheggiatore elettrico moonlite da 2", ruota portafiltri motorizzata e barra farpoint.
Non ho i flop-stopper, aggiro questo problema collimando solo in intrafocale e focheggiando solo in quel verso.
Per "buon seeing" intendo condizioni generali buone con punte molto buone, in genere ho sempre avuto una componente di bassa frequenza ma tutto sommato il seeing è
sempre stato benevolo anche se per pochi minuti.
Le mie sessioni durano almeno 2-3 ore altrimenti diventa veramente una questione solo di c...o beccare l'attimo positivo(riprendo dalla città ai piedi di un condominio), poi se vedendo la situazione iniziale mi rendo conto che nn puo migliorare chiudo tutto e vado a dormire!!!
Poi come ho già detto a mio modesto parere è la collimazione che fa la differenza quando il seeing è "buono" :wink:

grazie a tutti

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010