1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmagoria di protuberanze
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Strepitose Paolo, veramente un ottimo lavoro anche per la presentazione. 
Una curiosità : stavi a f/36 con la telecentrica 4x a tutta apertura o avevi diaframmato con l'iride per il seeing non ottimale utilizzando la 2x

Saluti
Francesco

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmagoria di protuberanze
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si avendo per ora solo acquistato la telecentrica 4x lavoro sempre a piena apertura, a discapito del seeing presente. il lato positivo è la superiore luminosità che mi permette di tenere tempi accettabili anche settando il gain al minimo.
in futuro magari prenderò la 2x cosi posso provare a riprendere qualche mosaico di disco a bassa focale.

per ora cosa manca veramente è un seeing medio/buono diurno, l'anno scorso era stato migliore, il 2012 si è dimostrato disastroso, per lo meno dalle mie parti.

la prima foto mostra in quali condizioni ho fatto le ultime due riprese, non proprio ottimali eheh. :wink:
peccato perchè come vedete l'inizio era molto promettente.


Allegati:
Commento file: fine sessione
dopo.jpg
dopo.jpg [ 86.98 KiB | Osservato 335 volte ]
Commento file: inizio mattinata
prima.jpg
prima.jpg [ 125.01 KiB | Osservato 335 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fantasmagoria di protuberanze
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15938
Località: (Bs)
Queste nuvole maledette ... a volte sono capaci di formarsi dal nulla ... :cry:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010