1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Noto molta professionalita', e copetanza in questo forum,
sono soddisfatto di cio', non diro' altro..vi posso solo dire
che c'e' un motivo valido e tecnico di un angolazione diversa degli anelli,
altro non aggiungo. Grazie a tutti voi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Noto molta professionalita', e copetanza in questo forum,
sono soddisfatto di cio', non diro' altro..vi posso solo dire
che c'e' un motivo valido e tecnico di un angolazione diversa degli anelli,
altro non aggiungo. Grazie a tutti voi.


Un altra cosa, non ho mai detto di aver usato un c8, ma per questa ripresa
ho utilizzato un c11 di un mio collega, e' il primo mistero e' tolto ..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai, non ti arrabbiare! La gente ha solo espresso i suoi dubbi, legittimi visto che tutte le altre foto di qs periodo hanno unìinclinazione diversa.

Certo, potresti aver orientato il piano dell'immagine con qualche software di grafica, ma per quale motivo.

Comunque svelando il mistero nessuno potrai più dire nulla e, soprattutto, impareremo qualcosa di nuovo.

Grazie ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Noto molta professionalita', e copetanza in questo forum,
sono soddisfatto di cio', non diro' altro..vi posso solo dire
che c'e' un motivo valido e tecnico di un angolazione diversa degli anelli,
altro non aggiungo. Grazie a tutti voi.


Cioè un motivo del tipo di una ripresa fatta da una sonda che in questo periodo si trova ad una certa angolazione rispetto a Saturno per cui questo mostra gli anelli esattamente come nel 2003?

Va bene una modifica di tipo grafico ma non ne vedo il motivo.

Credo che questa sia cmq semplicemente una vecchia ripresa di qualche anno fa.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Certo, potresti aver orientato il piano dell'immagine con qualche software di grafica, ma per quale motivo.

E' IMPOSSIBILE!! Sarebbe come prendere una foto di una persona di profilo e farla diventare di fronte! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti a Diego per l'occhio, anche a me era sembrato che avesse un angolo diverso dalle altre immagini recentemente postate, ma non mi ero chiesto perché, che tonto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Che l'immagine possa essere stata ruotata graficamente è praticamente impossibile, la cosa è molto semplice..è un'immagine di 3-4 anni fa.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine se è recente è stata sicuramente fatta nel periodo tra l'ultima di
febbraio e la metà di marzo del 2005. Quindi di sicuro non è di questo periodo.
;)

Aggiungo anche che se fosse stata fatta di giorno i colori sarebbero al macello ;)
E se fatta a marzo di quest'anno l'angolazione degli anelli è troppo alta

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Complimenti...nn c'è assolutamente male!

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
pippo, dai non te la prendere capita a tutti di farla fuori dal vaso ogni tanto.

se non per un vezzo tuo non puoi sostenere una posizione del genere, hai dichiarato tu nel primo post un c8 e ora è un c11, sto saturno è vecchio o non terrestre ed è abbastanza evidente, inoltre il buon Diego t'ha pure spiegato perchè.

avrai pure le tue sacrosante motivazioni segretissime però dato ti sei esposto in questo modo non puoi non accettare anche qualche commento non positivo. non credi ?


Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010