1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh pensavo di offendere su una cosa risaputa. Meglio così ;)

Ho notato che il raw è notevole. Credo che nella elaborazione succeda qualcosa.
Hai provato a sommare solo 100-200 frames con Registax? In questi casi la somma
e la scelta è moooolto migliore di Iris, poi potresti passare a Iris per la finalizzazione
con la WL o la UM.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Splendidi i contrasti, tuttavia c'è qualche artefatto che comunque può essere facilmente sistemato! Complimenti.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
:shock: Urca, sei partito a palla; grande immagine .................. e siamo solo all'inizio!!!!
In questa opposizione prevedo immagini da urlo da molti che attendono in agguato il signore inanellato (fa pure rima....eh eh eh)

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
Complimenti per l'immagine veramente bella.Peccato che qui a verona il cielo non si vede da un po' comincio a essere impaziente :evil: :evil:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie anche ad Enrico, Vanni e Domenico.
Per Anto: non ho ben capito cosa intendi, il raw e' la somma dei 4 fits non elaborati, e ciascuno e' la somma dei bestframes gia' processati con iris. Non so se registax sia migliore, ho smesso di usarlo da anni.
Ieri ho provato la quadricromia con Photoshop, ma il risultato mi viene troppo magenta, inotre non mi pare ci sia differenza fra RGB ed LRGB, nonostante la luminanza sia nettamente piu' dettagliata, sbaglio forse qualcosa nel blend? Se hai voglia ti posso mandare in privato i 3 canali + luminanza in formato bmp.
Grazie e ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tiziano, intendevo proprio il raw che hai descritto tu infatti :)
Potrei sbagliarmi, e forse mi sbaglierò, ma credo che l'elaborazione potrebbe
portare fuori meglio i dettagli di quanto non faccia la semplice applicazione
di wl che invece spesso comporta artefatti proprio sui bordi;in questo caso
(leggi bordi dell'anello, bordi della cassini, aliasing interno tra cassini e anello
A e per finire i bordi del pianeta). Certo è un'analisi che non ho potuto
approfondire su un mio saturno ma tecnicamente sembra dare spiegazione
di quanto ho appurato su immagini lunari.
Per farti un esempio di quanto ti dicevo su tali immagini, forse non molto
calzante ma che riguarda l'applicazione della WL (sola WL) e dei relativi
artefatti, ho notato che su immagini lunari la WL ha dei limiti notevoli
quando hai da tirare fuori i dettagli fini quando sono contornati da altrettanti
dettagli; in un caso ho adottato una WL "regionalizzata" su un'immagine che
poi ho fuso tramite PS2. Ho evitato di perpetuare questo metodo tra i miei
protocolli di elaborazione in quanto troppo "elaborato" e volto al volere i
dettagli a qualsiasi costo.
Per quanto riguarda la tricromia, mi sembra strano che non abbia giovato
dell'aplicazione in PS2 :?
Manda pure i fits (non i bmp, la mail dovrebbe reggere, spero di essere
all'altezza di immagini di un maestro :oops:

Salutissimi, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010