1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, anche la 4X di telecentrico ha poco. Tra l'altro, quando mai s'è vista una barlow che col tiraggio riduce la focale?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 5:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, basta leggere quanto scritto sul sito Televue: "The 5x Powermate™ is ideal for long focus CCD and film photography, magnifying about 7.7x. It’s an attractive, high performance alternative to eyepiece projection."

Dal grafico si vede bene come varia l'ingrandimento con la distanza. Invece la PM 2.5X rimane quasi costante col tiraggio.
Posso garantirvi che funziona davvero cosi, le ho entrambe.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
anche io ho una powermate 5x,confermo che col tiraggio aumenta l'ingrandimento.
con un newton 200 f5 ho una focale di 5 metri http://forum.astrofili.org/userpix/55_saturnello_1.jpg
col tiraggio sono arrivato a circa 7
http://forum.astrofili.org/userpix/55_55_saturno_180307_1_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: POWERMATE 5X arrivata!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate se uppo un post vecchio ma preferisco evitare di fare doppi post. Qualcuno è riuscito a tirarla oltre gli 8x?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: POWERMATE 5X arrivata!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Per sapere quando è a x6 x7 ecc puoi fare un test a focale nativa con firecapture vedere che focale riporta e poi provare con la barlow + eventuali prolunghe.

ciao

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: POWERMATE 5X arrivata!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... 31.8mm/539

Grafico in fondo

P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: POWERMATE 5X arrivata!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quello l'ho già visto ma credo si possa ancora tirare o ?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: POWERMATE 5X arrivata!
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Marco, è come dicono Tiziano, Domenico e Pietro. Se vedi sul sito della TV, c'è il grafico del potere di ingrandimento in relazione ai cm di tiraggio. Quindi la tiri con la classica prolunga.

Altro discorso invece è vedere come si comporta a livello di risultati. Tirare la focale a 7x non è mica robetta da poco! :lol:
Le altre powermate invece, come mostrano i grafici, hanno un potere di ingrandimento che non varia in funzione del tiraggio.

Io ho provato una volta per curiosità a portare la mia 3x classica a 4x e 5x, e funziona (ho messo il diagonale dopo la barlow per allungare il percorso ottico ed ho valutato gli ingrandimenti raffrontando le dimensioni dei dischi planetari), però sul mio 8'' poi non serve a molto. Non regge quelle focali. :cry:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POWERMATE 5X arrivata!
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2891
Località: LV426/Acheron
Variando la distanza fra la barlow e il piano focale (aumentandola) aumenta anche il fattore di amplificazione. Però la correzione ottica migliore si ha alla distanza (amplificazione) nominale.
In alcuni casi, anche in questa situazione ideale, la barlow introduce una consistente quantità di aberrazione sferica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: POWERMATE 5X arrivata!
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ad ogni modo nessuno ha provato a tirarla piu di 7.7x

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010