1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cikket ha scritto:
reynolds ha scritto:
Cikket ha scritto:
Rielaborazione buona, ma secondo me un po' troppo forzata.
Sono da un po' impeganto in altre cose, ma mi hai fatto drizzare le antenne con questo Astra image 3.0.7
Adesso mi tocca provarlo anche a me :lol: :lol: :lol:



Forse sarà un pelino forzata, ma dai miei filmati di Giove ripresi con il mio ex Mak 180 mm skw, un dettaglio così non lo avevo mai visto, e sono convinto che il merito va in parte ad Astra Image.

Provalo Max, non te ne pentirai.


Lo sto già provando. In trial. :mrgreen:
Sembra veramente molto buono, anche se è presto per un confronto serrato con Registax6, di cui apprezzo moltissimo le regolazioni avanzate di Sharpen e denoise per ogni livello

Interessanti anche le altre operazioni disponibili

Il conte la sa lunga :wink:

Certo c'è da dire che non è che te lo regalino proprio, sto pluggettino qua però... :roll:


Se pensi che 1Kg di pane (acqua e farina) va dai 2 ai 4 euro. :shock: :evil:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una buona ripresa Ennio, come ha fatto notare Cikket un po forzata l'elaborazione ma i dettagli ci sono! :D
ho provato anche io Astra Image su un giove che avevo elaborato con i wavelet di Registax 6, però non ho trovato i Wavelet di Astra migliori di quelli di R6, anzi l'immagine è lievemente peggiorata....però c'è da dire che ho fatto una prova veloce e senza aver praticità con questo plugin, mi riservo di riprovare su un canale rosso di giove quindi monocromatico per valutare se c'è o no un effettivo miglioramento rispetto a R6 :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao ragazzi, poi come vi state trovando con questo plugin? Si è dimostrato valido come sembrava in un primo momento (poiché pare che non lo si conosceva tanto)?
Provandolo, i Wavelet mi sembrano un pò aggressivi come quelli di Maxim DL (ma e solo senzzazione), però mi piace molto il filtro L-R/Gaus, che dopo lo stack con Autostakker2 pare già fornire buoni contrasti (morbidi ma nello stesso tempo buoni).
Chi lo sta quindi testando da un pò, questo Plugin per Adobe PS come si sta trovando, ovvero è consigliabile?

PS. Non ho capito dal sito del produttore se una volta acquistato, gli aggiornamenti sono poi sempre validi o vale solo un anno, dopo di chè lo si deve tenere così il prodotto a meno chè non lo si riacquista aggiornato?
Ho provato a mandare una e-mail al programmatore ma non ho avuto risposta, poichè mi scoccerebbe spendere tale cifra per avere gli aggiornamenti liberi solo per un anno ...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10-11-2011, rielaborazione
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Thomas. L'ho testato abbastanza a fondo.
E' valido, ma personalmente continuo a preferire R6, anche se la differenza di resa non è tantissima

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010