1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 06 05 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa di poco fa' e la nuova regione attiva 1476,seeing era come al solito discreto anche se' riprendo di pomerigio :roll: ripresa con il rifra 127/820 barlow 3x televue prisma Apm nd3 + kontinuum sommati 600 frame su 3000 con as2 ed p.s cs2.
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
conv_video0004 12-05-06 15-14-50_g4_b3_ap365.jpg
conv_video0004 12-05-06 15-14-50_g4_b3_ap365.jpg [ 410.74 KiB | Osservato 452 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 05 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 19:29 
Ben fatto, Giovanni.
Rispetto a stamani si vede chiaramente la sua evoluzione
e la "strada" già percorsa.
Ma, perchè riprendi il pomeriggio ?

Saluti


Ultima modifica di turi lo vecchio il domenica 6 maggio 2012, 19:45, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 05 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Turi,dopo aver visto la tua ripresa dovevo riprenderla :wink: per ora posso riprendere solo il pomerigio l'ora in cui la mia mamma dorme un po'(e stata operata al femore)di mattina sto' attento a lei e quindi per ora almeno fino a che' non si rimette un po' niente riprese di mattina,pero' ho visto che il seeing per ora non e malaccio anche di pomerigio :wink:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 05 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inanzitutto Auguri di buona e veloce guarigione alla Mamma

Il seeing pomeridiano dipende anche dalla posizioni geografica in cui uno si trova, io ad esempio, ad Ovest ho la città di Napoli, immagina tutta la turbolenza sprigionata dal cemeto caldo, diverso è per chi ha tutta vegetazione.

Complimenti per la ripresa :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 05 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella ripresa, Giovanni. Complimenti. Nei prossimi giorni, se il tempo migliora, cerco di riprendere a fare qualcosa anche io.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 05 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Geremia,,ecco perche' il mio seeing di pomerigio e un po' clemente (anche se riprendo dal balcone) in pratica io non ho ne palazzi e ne strade sul lato sud ovest ma circa 100 metri di campagnia e poi un vallone profondo circa 150 metri :mrgreen:

@Gianluca grazie e ben ritornato :wink: dai riprendi che e una gran bella macchia se il tempo tiene.....anche domani riprovero' a riprenderla.
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 05 2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
altra bella ripresa, mi piace

spero si rassereni in fretta da me cosi la fotografo, ho una sfilza di filtri da privare...
(sarà per quello che è nuvolo?) :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 05 2012
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo,dai incrocio le dita anche per te' :wink:


se ai comprato qualcosa mmmmmmmm quella e la sfiga dell'astrofilo :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 05 2012
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto stamattina sono riuscito ad elaborare anche la 1471 (anche se e' un po' scarsina)steso setup della precedente una b.w ed una color
Inserisco il link di uno dei video della 1476 anche per capire il seeing che avevo alle 15:30 http://www.facebook.com/photo.php?v=384417838268283
Cieli sereni
Giovanni


Allegati:
conv_video0004 12-05-06 15-40-39_g4_b3_ap387 2.jpg
conv_video0004 12-05-06 15-40-39_g4_b3_ap387 2.jpg [ 497.3 KiB | Osservato 401 volte ]
conv_video0004 12-05-06 15-40-39_g4_b3_ap387 2 color.jpg
conv_video0004 12-05-06 15-40-39_g4_b3_ap387 2 color.jpg [ 411.64 KiB | Osservato 401 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010