1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Super full Moon del 5-5-2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine ripresa ieri sera da Formia (LT).

Ho utilizzato il mio Intes MK67 al quale ho applicato un riduttore di focale autocostruito :mrgreen: . La fotocamera è una Canon 400d a 200 iso.

Ciao a tutti. :D


Allegati:
IMG_8545-web.jpg
IMG_8545-web.jpg [ 309.46 KiB | Osservato 939 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super full Moon del 5-5-2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 11:48
Messaggi: 30
Località: Lissone (MB)
Bellissima luna!
Mi piacciono moltissimo i colori!
Purtroppo ieri sera era completamente coperto di nuvole dalle mie parti :evil:


Dave


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super full Moon del 5-5-2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella ,come ti han detto anche i colori.
Sarebbe interessante il confronto con una luna piena a dimensioni solite....
Io mi sono accontentato di vederla tra le nuvole mentre risalivo in appennino dalla pianura,poi tutto coperto.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super full Moon del 5-5-2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi. :D
Ieri sera ho approfittato di un'apertura tra le nuvole e, curioso di provare il riduttore di focale, ho fatto qualche scatto sulla luna. La reflex con il riduttore l'ho tenuta accostata a mano al fuocheggiatore. :oops: (devo procurarmi un naso da 2" con attacco 42x1. Il riduttore l'ho ricavato con un obiettivo di un binocolo 8x40 montato dentro il barilotto di un duplicatore di focale Tamron (svuotato al suo interno). :mrgreen:

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super full Moon del 5-5-2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima foto :D
Vista dal lungomare di Ostia, la luna di ieri sera era un vero spettacolo, soprattutto verso la mezzanotte.
Il bello di quando coincide il plenilunio con il perigeo :D :D

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super full Moon del 5-5-2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Ottica Russa da sempre risultati eccellenti!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super full Moon del 5-5-2012
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima! bravo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010