1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 2:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che emozione ..
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
giocare con la cmos 5 M...

se non avessi seri problemi per la messa a fuoco (la EQ3 balla come una danzatrice di flamenco)..


Allegati:
SDC001.JPG
SDC001.JPG [ 13.09 KiB | Osservato 598 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che emozione ..
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
sposto nella sezione adatta.
Ti consiglio di corredare le immagini postate con dati tecnici di ripresa affinche possa ricevere consigli su come migliorare i risultati.
Ciao

Voyager 75

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che emozione ..
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
Ciao! ..purtroppo quando intervengo con il fuoco balla tutto ..e la risposta del pc ..è lenta..quindi vado per tentativi...
Se la cmos cam avesse il fuoco ..automatico (senza toccarla) sarebbe l'ideale..

Per i tentativi di cui sopra metto a bassa risoluzione ..e le foto invece ad alta .
Migliori foto potrei prenderle dai filmati avi..
Per il programma d'acquisizione uso uno dei 2 trovati all'interno della confezione della Tucsen camera e precisamente TSview.
E' molto intuitivo e non bisogna prendere una laurea in ingegneria: come ..RegiStax :-)

Lo so' ..sono ancora implume.... :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che emozione ..
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luciano, i dati tecnici di cui parlava Voyager75 in genere sono:
  1. Tipo di ottica: nome, tipo (acromatico, apocromatico, newton, maksutov...), diametro (in mm), lunghezza focale o rapporto focale
  2. Tipo di montatura (equatoriale, altazimutale)
  3. Accessori usati: barlow (quale e quale tiraggio), tubi di estensione, spianatori, oculari (se in proizione e quanto mm di tiraggio)
  4. Camera utilizzata (magari con un link, io per esempio quella citata da te non l'ho mai sentita)
  5. Numero di frame totali, numero di frame selezionati, gain, offset, frame per seconds, ecc
Infine: registax non un software per l'acquisizione, ma solo per l'elaborazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che emozione ..
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2012, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
:shock: Gasp! Ehmm avevo confessato..nel messaggio precedente che ero..anzi sono "implume..."
(non che non ho le piume) e che sono agli inizi..
e sicuramente sono passato quasi dalla porta principale..senza leggere e documentarmi.. (vedi figuraccia con RegiStax) :-)
Per essere semplici ..la mia situazione è questa ..(vedi foto) :-)
Ciao.. Grazie luciano


Allegati:
2012-04-30 11.47.51-1.jpg
2012-04-30 11.47.51-1.jpg [ 30.77 KiB | Osservato 462 volte ]
2012-04-30 11.48.15-1.jpg
2012-04-30 11.48.15-1.jpg [ 17.89 KiB | Osservato 462 volte ]
2012-04-30 11.55.24-1.jpg
2012-04-30 11.55.24-1.jpg [ 20.69 KiB | Osservato 462 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che emozione ..
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lucianopep ha scritto:
:shock: Gasp! Ehmm avevo confessato..nel messaggio precedente che ero..anzi sono "implume..."
(non che non ho le piume) e che sono agli inizi..
e sicuramente sono passato quasi dalla porta principale..senza leggere e documentarmi.. (vedi figuraccia con RegiStax) :-)
Per essere semplici ..la mia situazione è questa ..(vedi foto) :-)
Ciao.. Grazie luciano

nn male per prima foto,:D cmq quando riprendi riprendi almeno 1500 frame, e cderca di elaborarne almeno 500, se usi registax 4 usas la guida utilissima che trovi qui sul forum. appena apri la sezione astro foto sistema solare e' sempre il rpimo argomento in alto :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: che emozione ..
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
Ciao! Non uso regiStax ma lo stesso programma in dotazione alla camera cmos ovvero "TS View .Sembra facile ed intuito (lo stesso acquisisce ..e ritocca) ..ma la foto che ho postato non è stata ritoccata..è cosi' come Tusen camera l'ha fatta :-)

Grazie Robby...stasera il grande evento ..l'amico portera' pure una stella artificiale... (preghiamo) :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010