1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere - consigli
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ho fatto una veloce prova di ripresa di Venere, poco fa, quindi alle ore 21:15 circa stando in casa con la finestra aperta (non infamatemi, era solo una prova...)

SW80ED + Barlow 2x + Next image

L'immagine risulta sempre sovraesposta anche con tutti i parametri della luminosità e guadagno impostati al minimo.

Il video e l'immagine ottenuti risultano come se fosse leggermente fuori fuoco, con gli angoli della falce arrotondati e morbidi, ma il fuoco era sulla posizione migliore

Suggerimenti? O deve fare così? :)

p.s.
tra un'oretta se non annuvola mi butto su saturno, dal terrazzo però :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere - consigli
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Se ce la fai posta una foto, cosi vediamo :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere - consigli
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lantaca ha scritto:
p.s.
tra un'oretta se non annuvola mi butto su saturno, dal terrazzo però :lol:


Attenzione questa frase potrebbe essere fraintesa :mrgreen:

Dalla finestra hai un fiume d'aria calda che viaggia in direzione del tuo puntamento con seeing che non dovrebbe neanche lontanamente permetterti di effettuare la messa al fuoco.
Dal terrazzo è sicuramente meglio. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere - consigli
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Aranova ha scritto:
Attenzione questa frase potrebbe essere fraintesa :mrgreen:

Hehehe, non mi butto di sotto

Il guaio è che dal terrazzo non si vede niente, giusto una porzione di cielo a sud. E non ho voglia di uscire stasera. Il video e la foto gli ho cancellati ed ormai anche Venere è sparito dietro a un tetto.

Ora mi alleno con Saturno. Credevo che Venere, essendo luminosissimo, avesse bisogno di impostazioni particolari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere - consigli
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque avendo un C9 1/4 io utilizzerei questa ottica per le riprese planetarie. Anche acquisire poco sopra un tetto si incorre in pessime turbolenze che bene non fanno ad una tipologia di ripresa che invece richiede massima calma piatta. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010