1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Saturno appena decente?....
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sottopongo alla Vs. attenzione questa ripresa di Saturno acquisita il 28/03 con webcam applicata direttamente al fuocheggiatore e provvista del proprio obiettivo svitato al max per avere maggiori ingrandimenti. Acquisizione di 320 frames elaborati poi con Registax6. Acquisizione con programma casa madre della web, senza inseguimento, senza filtri, e con il fido 114/900. Sicuramente migliorabile nella messa a fuoco e nella qualità ottica del setup. Riuscirò mai a intravedere la divisione Cassini con questi mezzi ? A Voi un gradito parere.... Cieli sereni.


Allegati:
saturnoelabo2~1.jpg
saturnoelabo2~1.jpg [ 6.19 KiB | Osservato 943 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Saturno appena decente?....
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Non ho capito bene la tecnica che hai utilizzato.
Di solito o si usa il metodo afocale con l'oculare e la webcam provvista dell'obiettivo, o si collega la webcam senza obiettivo al telescopio senza oculare.
Il secondo metodo, soprattutto, ti permettera' di fotografare la divisione di cassini.
Ricordo infatti che il mio 114 in condizioni ottimali la mostrava visualmente.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Saturno appena decente?....
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GALASSIA60 ha scritto:
Sottopongo alla Vs. attenzione questa ripresa di Saturno acquisita il 28/03 con webcam applicata direttamente al fuocheggiatore e provvista del proprio obiettivo svitato al max per avere maggiori ingrandimenti. Acquisizione di 320 frames elaborati poi con Registax6. Acquisizione con programma casa madre della web, senza inseguimento, senza filtri, e con il fido 114/900. Sicuramente migliorabile nella messa a fuoco e nella qualità ottica del setup. Riuscirò mai a intravedere la divisione Cassini con questi mezzi ? A Voi un gradito parere.... Cieli sereni.

l'obiettivo della webcam devi toglierlo sempre, poi inseguilo il pianeta, anche manualmente, se allinei bene la montatura con l'asse polare, per inseguire devi muovere solo l'asse a/r e lo puoi fare tranquillamente manualmente mentre riprendi.
per acquisire utilizza i programmi di acquisizione appropriati come GigiWebCapture o k3ccdtools o wxastrocapture che sono gratuiti e ti mostrano il parametro ''ADU'' mentre riprendi,. che e'un parametro importantissimo durante le riprese astronomiche, il parametro ADU variera' in base alle impostazioni della webcam ''gain'' e ''time esposure'' ''gamma'' e fps. mentre riprendi devi far si,modificando questi parametri, che il parametro ADU non arrivi mai a 255(sovraesposizioni) e che nnon si abbassi sotto i 180(sottoesposizioni) quindi tienilo sempre intorno ai 190-200.....poi 300frame sono pochi, catturane almeno 1000-1500 e fai riprese a 25fps se le condizioni atmosferiche sono buone senno usa 15-20 fps.
e cmq con un 114 la divisione di cassini in visuale si vede quindi a fotografarla non hai problemi :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Saturno appena decente?....
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, dei Vs. preziosi consigli. Ho già scaricato SharpCup per il software di acquisizione, e appena il tempo lo permette proverò di nuovo a riprendere il Signore degli Anelli provando con i Vs. accorgimenti. Vi farò sapere. Cieli Sereni.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Saturno appena decente?....
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Ehilà! Vedo con piacere che hai risolto i problemi sul formato dei filmati, giorni fa avevo intravvisto un tuo post da cui sembrava non riuscissi a venirne a capo...
La tecnica è la stessa che ho usato io qui: viewtopic.php?f=17&t=42062: praticamente consiste nel far lavorare l'obiettivo della webcam come un oculare da proiezione. Io avevo fatto così per poter sfruttare il filtro IR-cut incorporato: senza era impossibile mettere a fuoco con il mio rifrattore, corretto solo per la luce visibile. Con il riflettore bisognerebbe provare a togliere del tutto l'obiettivo, questo problema non dovrebbe esserci.
Niente male Saturno: prova senza obiettivo e vedi come va. La Cassini, se la collimazione è buona, dovrebbe saltar fuori...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Saturno appena decente?....
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2012, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea, si ho risolto il problema del filmato di acquisizione con SharpCap che riesce a impostare i parametri della Hercules e a sfornare i filmati in formato AVI. Per il momento continuerò a filmare con l'obbiettivo orginale della camera in quanto a breve dovrei acquistare un Celestron C 8 con tanto di montatura CG 5 NT. A quel punto tutti gli accessori saranno comperati per il diametro del barilotto da 31,8 ( compreso il "naso" della webcam), in quanto per ora ho tutto da mm. 24,5 ( telescopio preistorico). Grazie, a presto cieli sereni.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010