1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 6:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 280212
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ancora troppo basso e con seeing non buono circa 1500 frames su 4500 a 30 fps
dfk21au04, barlow 2x ,lx200 8" su forcella e testa equatoriale


Allegati:
marte 280212000112.tif [270.09 KiB]
Mai scaricato

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 280212
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti *__* e' meraviglioso.....spero un giorno dir iuscire a tirar fuori foto cosi :') io ieri mi sono limitato ad osservarlo con qualkche dettaglio...ovviamente non come quelli in foto....devo ancora trovare la web cam grrrr XD :) complimenti :)

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 280212
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Non male per i dati visivi dichiarati.
A che ora l'hai ripreso?
Aspettalo verso mezzanotte - l'una e vedrai che differenza!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 280212
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
grazie
ripreso verso le 21.00

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 280212
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ROBY1389 ha scritto:
complimenti *__* e' meraviglioso.....spero un giorno dir iuscire a tirar fuori foto cosi :') io ieri mi sono limitato ad osservarlo con qualkche dettaglio...ovviamente non come quelli in foto....devo ancora trovare la web cam grrrr XD :) complimenti :)

Mettiti da parte un po' di euri e prendila buona

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 280212
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
ROBY1389 ha scritto:
complimenti *__* e' meraviglioso.....spero un giorno dir iuscire a tirar fuori foto cosi :') io ieri mi sono limitato ad osservarlo con qualkche dettaglio...ovviamente non come quelli in foto....devo ancora trovare la web cam grrrr XD :) complimenti :)

Mettiti da parte un po' di euri e prendila buona

sto prendendo questa che ne dite?
questo e' il link della scheda tecnica, la camera ha sensibilita' <1lux
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecn ... amera.html

e queste le caratteristiche messa a confronto con una toucam pro 2:
toucam:
sensore: ccd--sensibilita' <1lux--modello sensore : sony icx09bq--VGA
3com(qll ke dovrei prendere) : sensore: CCD--sensibilta' <1lux--modello sensore:Sharp LZ2313H5--512 X 492 pixel 9.6x7.5um
vi allego anche un immagine del suo pannello di controllo con tutti i settaggi che e' possibile fare, fatemi sapere se la ritenete buona


Allegati:
Commento file: ecco il pannello di controllo
3Com Cam.jpg
3Com Cam.jpg [ 138.91 KiB | Osservato 340 volte ]

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 280212
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROBY1389 ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
ROBY1389 ha scritto:
complimenti *__* e' meraviglioso.....spero un giorno dir iuscire a tirar fuori foto cosi :') io ieri mi sono limitato ad osservarlo con qualkche dettaglio...ovviamente non come quelli in foto....devo ancora trovare la web cam grrrr XD :) complimenti :)

Mettiti da parte un po' di euri e prendila buona

sto prendendo questa che ne dite?
questo e' il link della scheda tecnica, la camera ha sensibilita' <1lux
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecn ... amera.html

e queste le caratteristiche messa a confronto con una toucam pro 2:
toucam:
sensore: ccd--sensibilita' <1lux--modello sensore : sony icx09bq--VGA
3com(qll ke dovrei prendere) : sensore: CCD--sensibilta' <1lux--modello sensore:Sharp LZ2313H5--512 X 492 pixel 9.6x7.5um
vi allego anche un immagine del suo pannello di controllo con tutti i settaggi che e' possibile fare, fatemi sapere se la ritenete buona

scusate qst e' il link quello non funge
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecn ... amera.html

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010